• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Nuovo stop del Vaticano ai vescovi tedeschi: no alle benedizioni per le coppie omosessuali

Giorgio Romano Arcuri by Giorgio Romano Arcuri
16 Marzo 2023
Reading Time: 3 mins read

La Chiesa tedesca ha approvato un testo che apre alla benedizione delle coppie dello stesso sesso, ma la decisione sta creando tensioni all’interno della Chiesa cattolica. Nonostante il testo, intitolato “Benedizioni per le coppie che si amano“, sia stato votato a larga maggioranza, la Santa Sede ha fermato immediatamente l’iniziativa dei vescovi tedeschi.

Il segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin, ha dichiarato che la posizione della Chiesa cattolica sulla benedizione delle coppie dello stesso sesso è già stata espressa chiaramente attraverso un documento della Congregazione per la dottrina della fede. 

Come riportato in questo documento, sono possibili le “benedizioni a singole persone con inclinazione omosessuale, le quali manifestino la volontà di vivere in fedeltà ai disegni rivelati di Dio così come proposti dall’insegnamento ecclesiale“, ma rimane “illecita ogni forma di benedizione che tenda a riconoscere le loro unioni“: vorrebbe dire “approvare e incoraggiare una scelta ed una prassi di vita che non possono essere riconosciute come oggettivamente ordinate ai disegni rivelati di Dio“.

Parolin ha aggiunto, inoltre, che una Chiesa locale non può prendere una decisione che coinvolga la disciplina della Chiesa universale senza un confronto con Roma e con il resto delle chiese nel mondo.

La decisione della Chiesa tedesca sta diventando, quindi, una sorta di sfida per la Chiesa cattolica, che cerca di bilanciare la sua dottrina tradizionale con le richieste di una società sempre più inclusiva e diversificata. Questo dimostra che ci sono sempre più credenti che stanno cercando di adattare la dottrina tradizionale alle esigenze della società moderna, in cui l’uguaglianza e la diversità sono sempre più valorizzate. La Chiesa dovrebbe essere un luogo di accoglienza e sostegno per tutti, senza escludere nessuno sulla base della sua identità di genere o orientamento sessuale.

Le reazioni

La decisione della Chiesa Tedesca di approvare il testo per le benedizioni delle coppie omosessuali ha suscitato molte reazioni. Le associazioni LGBTQIA+ hanno accolto con favore la notizia, definendola un passo avanti nella lotta per l’inclusione e l’accettazione. Tuttavia, ci sono state anche critiche e opposizioni, oltre allo stop del Vaticano. 

Alcuni membri della Chiesa cattolica, tra cui il cardinale Rainer Woelki, hanno affermato che la decisione della Chiesa tedesca contraddice la dottrina della Chiesa cattolica.

Il cardinale Rainer Woelki, in particolare, ha criticato il processo decisionale all’interno della Chiesa tedesca, sostenendo che è stato condotto in modo troppo frettoloso e senza un’adeguata considerazione delle implicazioni teologiche e pastorali della decisione. Secondo Woelki, la decisione della Chiesa tedesca potrebbe causare divisioni all’interno della Chiesa e mettere in discussione l’unità della Chiesa cattolica.

Tuttavia, è importante notare che Woelki non rappresenta l’unica voce all’interno della Chiesa cattolica e che ci sono anche altri membri dell’istituzione che sostengono la decisione della Chiesa tedesca. 

La questione della benedizione delle coppie dello stesso sesso è un tema controverso all’interno della Chiesa, ma è importante continuare a lavorare per l’inclusione e l’accettazione delle persone LGBTQ+ all’interno dell’istituzione e della società nel suo insieme.

Share121Tweet76

Related Posts

tinder gay, le funzionalità per la comunità lgbt
Lifestyle

Tinder lancia nuove opzioni per supportare le diverse identità di genere e la varietà delle relazioni

20 Marzo 2023

Nuove funzionalità per gli utenti tra i 18 e i 25 anni e per la comunità LGBTQIA+. Ecco quali sono

eventi gay pasqua nel mondo
Lifestyle

Pasqua 2023: gli eventi LGBTQ+ nel mondo tra parate, festival e serate gay esclusive

15 Marzo 2023

Dal "Bunnies on the Bayou" di Houston al "We Party" di Torremolinos. Ecco gli eventi gay di Pasqua 2023 da segnare in agenda. Leggi ora

i 5 migliori travel creator gay, influencer lgbtq+
Lifestyle

5 travel creator gay che su Instagram parlano di viaggi LGBTQ+

7 Marzo 2023

I viaggiatori gay e, in generale, i turisti LGBTQ+ vogliono sentirsi rappresentati e inclusi nei contenuti che consultano. Vedere altri membri della comunità, come i travel creator gay che condividono le proprie esperienze di viaggio fornendo suggerimenti su destinazioni...

the white lotus, curiosità sulla seconda stagione
Lifestyle

8 cose che non tutti sanno sulla seconda stagione di “The White Lotus”

6 Marzo 2023

Il pubblico italiano ha da poco assistito alla conclusione della seconda stagione di "The White Lotus", ambientata in terra siciliana (su Quiiky c’è un meraviglioso tour in Sicilia alla scoperta delle location più iconiche). Il thriller che, per la...

Please login to join discussion

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (253)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.513)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.001)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano