• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Stonewall, dove tutto ebbe inizio. Arriva in Italia il film cult Lgbt

Redazione by Redazione
23 Aprile 2016
Reading Time: 2 mins read

Lo si aspetta come si aspetta di poter salire su un aereo per la libertà avendo il biglietto già in tasca, come una boccata d’aria dopo un’apnea forzata. Stonewall il film che parla dei diritti Lgbt con una naturalezza mai vista prima d’ora.

Lo sfondo è quello dei moti che il 27 Giugno 1969 diedero la svolta alla lotta per la conquista dei diritti degli omosessuali a New York. Quando durante la notte la polizia fece irruzione nel bar gay “Stonewall Inn” di Christopher street e la donna transessuale Sylvia Rivera, per ribellarsi all’ennesimo sopruso, lanciò una bottiglia contro uno dei poliziotti. Da allora l’episodio di Stonewall è simbolicamente considerato l’evento che diede inizio al movimento di liberazione gay di tutto il mondo. È questo il motivo per cui il Gay Pride, la giornata mondiale dell’orgoglio Lgbt è stata fissata per il 28 giugno.

http:/https://www.youtube.com/watch?v=5mj4AQp6II8

Gay power era l’urlo degli oltre 2000 dimostranti che per tre notti portarono avanti gli scontri contro la polizia per sfondare le barriere e conquistare la strada che porta ai diritti degli omosessuali. Su questa stessa strada si muove il regista del film Roland Emmerich che racconta “Ho cominciato ad informarmi di più su Stonewall, leggendo diversi documenti. Quello che mi ha colpito è che a ribellarsi e a combattere furono le persone che avevano meno da perdere. Stonewall è stata la prima volta in cui i gay si opposero, e lo fecero alla loro maniera: quando la polizia si schierò in tenuta antisommossa, questi ragazzi formarono uno schieramento di fronte a quello dei poliziotti e cantarono una canzone sconcia. Per me quella fu una ribellione gay”.

Protagonista della pellicola sceneggiata da Jon Robin, sarà Jeremy Irwine e al cast prenderà parte anche Bob Kohler, personaggio realmente esistito che ha passato la sua vita a raccontare la storia di quelle notti che hanno fatto la storia del movimento Lgbt mondiale. Il film arriverà in anteprima in Italia il prossimo 4 maggio al TGLFF – Torino Gay & Lesbian Film Festival e sarà disponibile nelle sale di tutta Italia dal 5 maggio.

 

Share122Tweet76

Related Posts

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Genderfluid: cosa significa?
Lifestyle

Genderfluid: cosa significa?

12 Luglio 2022

Oggigiorno si sente spesso la parola genderfluid ma sono ancora in molti a non conoscerne il significato. Effettivamente genderfluid è un termine abbastanza recente ma ciò non significa che il suo concetto non fosse sempre esistito. Innanzitutto, è importante...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (944)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano