• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Stati Uniti | La Corte Suprema a favore della protezione dei lavoratori LGBTQ+

Redazione by Redazione
18 Giugno 2020
Reading Time: 1 min read

Con 6 voti favorevoli e 3 contrari, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che i datori di lavoro che licenziano i dipendenti perché parte della comunità LGBTQ+, violano le leggi sui diritti civili del Paese.

 

In particolare, gli avvocati del lavoro e l’amministrazione Trump sostenevano che quanto contenuto nel Civil Rights Act non andava applicato nei casi che riguardassero l’orientamento sessuale e l’identità di genere. Così, il giudice della Corte Suprema, Neil Gorsuch, incaricato di rivedere il caso, ha affermato: “Un datore di lavoro che licenzia un individuo per essere omosessuale o transegender licenzia quella persona per tratti o azioni che non avrebbe messo in discussione in soggetti di un sesso diverso”.

 

La comunità LGBTQ+ statunitense è stata molto orgogliosa della sentenza. A riguardo, Sean K Heslin, un consulente finanziario gay, ha dichiarato: “La sentenza pronunciata oggi dalla Corte Suprema mi ha fatto piangere. In qualità di uomo gay abbastanza fortunato da vivere in California ed essere originario di New York, personalmente, non ho mai dovuto preoccuparmi di perdere lavoro o di non essere assunto semplicemente a causa del mio orientamento sessuale. Ma in qualità di consulente finanziario che lavora con clienti provenienti da tutto il Paese da oltre 30 anni, ho sentito innumerevoli storie di persone che hanno perso il lavoro semplicemente perché gay. Ciò mi fa arrabbiare e rattristire da molto tempo. Da anni sto parlando ai seminari o con amici e parenti di come oggigiorno sia ancora perfettamente legale licenziare qualcuno solo perché gay. Molte persone non mi hanno creduto. Fino ad oggi”.

Share121Tweet76

Related Posts

La storia di Humphrey Bogart
Lifestyle

La storia di Humphrey Bogart

19 Agosto 2022

È nato nell’Upper West Side di Manhattan, mammina faceva la grafica e papà era chirurgo: non gli mancava proprio niente. Era un bel bambino paffuto e tranquillo. Chi l’avrebbe detto che sarebbe diventato l’icona del ribelle? Humphrey Bogart, trench...

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.490)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (946)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano