Il Friuli-Venezia Giulia è una regione nota per la sua affascinante diversità geografica e culturale. L’interazione di lingue, tradizioni e storie si riflette in ogni angolo di questa regione, creando un mosaico unico di esperienze. Sebbene le sue montagne mozzafiato, le pianure fertili e le affascinanti città medievali siano di solito al centro dell’attenzione, questa regione ha molto da offrire anche in termini di bellezze costiere. In particolare, ci sono una serie di spiagge gay in Friuli-Venezia Giulia che sono diventate punti di riferimento per la comunità LGBTQ+ e per gli amanti del naturismo.
Ognuna di queste spiagge ha un proprio carattere e fascino distintivi. Alcune si trovano lungo i tranquilli corsi d’acqua interni, offrendo un rifugio pacifico e appartato per chi cerca una pausa dal trambusto della vita quotidiana. Altre sono nascoste lungo la costa adriatica, dove l’azzurro del mare si fonde con il cielo. Queste spiagge sono luoghi dove la libertà, il rispetto e l’amore per la natura convergono, creando un ambiente accogliente e amichevole.
Oltre alla bellezza naturale e alla tranquillità, queste spiagge offrono anche l’opportunità di socializzare e fare nuove amicizie all’interno della comunità LGBTQ+. Che si tratti di club sulla spiaggia con DJ set o di tranquille insenature dove prendere il sole, c’è qualcosa per tutti.
In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori spiagge gay e naturiste del Friuli Venezia-Giulia, tra cui la spiaggia di Liburnia a Trieste, la spiaggia naturista del Tagliamento a Codroipo, la Costa dei Barbari a Sistiana Mare, il Beach Club Mytilus e il Bagno “La Lanterna”.
LEGGI ANCHE: le 50 migliori spiagge gay in Italia
Spiaggia gay Liburnia a Trieste
La spiaggia di Liburnia a Trieste è un luogo gay-friendly frequentato storicamente da naturisti. Durante i mesi estivi, la spiaggia è molto popolata, specialmente durante il fine settimana. Nonostante sia presidiata dall’Associazione naturista Liburnia di Trieste, l’accesso è libero a chiunque rispetti o pratichi il nudismo.
Per raggiungere la spiaggia, in auto si prosegue da Trieste lungo la strada costiera SS14. Dopo la galleria di Grignano, si svolta a sinistra in Via Piccard. Con i mezzi pubblici, si può prendere l’autobus 44 o la linea APT 51.
Spiaggia naturista del Tagliamento a Codroipo (Udine)
Situata lungo il fiume Tagliamento, nei pressi di Codroipo (Udine), questa spiaggia è sia naturista che gay friendly. Ampia ma tranquilla, è un’oasi di pace dove il rispetto reciproco è una regola fondamentale. Qui non ci sono controlli, quindi è possibile che vi capitino anche dei curiosi, anche se è molto raro. Sul fiume, spesso in secca, è possibile prendere il sole in tutta tranquillità.
Per raggiungere questa spiaggia, da Udine si segue la strada verso Pordenone fino a Codroipo. Si prosegue fino al grande bivio prima del ponte e si svolta a destra verso San Daniele. Dopo circa un chilometro, si gira a sinistra su una piccola strada asfaltata che conduce a una cava di ghiaia. Si supera la cava e si prosegue a sinistra lungo la strada sterrata che porta al fiume.
Spiaggia gay Costa dei Barbari a Sistiana Mare (Trieste)
Tra le spiagge gay in Friuli-Venezia Giulia più interessanti della zona di Trieste, la Costa dei Barbari è sicuramente da non perdere. Questa bellissima spiaggia offre un mare azzurro e cristallino, incorniciato da una suggestiva vegetazione mediterranea.
Per raggiungere Costa dei Barbari, si prende l’autostrada VE – TS in direzione Trieste. Dopo il casello del Lisert, si prosegue in superstrada e si esce a Sistiana, seguendo le indicazioni per Sistiana Mare.
Beach Club Mytilus – Spiaggia LGBTQ+ friendly
Il Mytilus è un club sulla spiaggia dove è possibile rilassarsi e godersi la giornata sotto ombrelloni e sdraio. Il club offre anche un ristorante di pesce con cucina gourmet e organizza serate musicali con DJ set. Il Mytilus è un luogo LGBTQ+ friendly con clientela mista. Gli appuntamenti del Mytilus possono essere seguiti sulla pagina Instagram del beach club.
Il club si trova a Località Lazzaretto, 20, 34015 Muggia TS.
Visita la pagina Instagram di Beach Club Mytilus
Bagno “La Lanterna”
Il Bagno “La Lanterna” a Trieste è uno dei lidi più unici in Italia. Costruito nel 1890, al centro della spiaggia c’è un grande muro che divide gli uomini dalle donne. Questa disposizione unica rende l’area maschile un luogo popolare per incontrare nuovi amici e potenziali partner. Il Bagno “La Lanterna” si trova a Molo Fratelli Bandiera 2, Trieste.
Dalle tranquille acque del Tagliamento alle animati beach club come Mytilus, in Friuli- Venezia Giulia c’è una spiaggia per ogni esigenza e preferenza.