• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Alla Soho House di Roma il Gender Project di Veronique Charlotte

Redazione by Redazione
14 Aprile 2023
Reading Time: 2 mins read

Se vi trovate a Roma dal 14 al 16 aprile prossimi, non perdetevi la mostra “Gender Project” di Veronique Charlotte alla Soho House.

Si tratta di “un progetto sociale che indaga la comprensione e la percezione dell’identità delle persone” tramite le fotografie di 100 diverse persone scattate con lo scopo di catturare la loro unicità.

Per realizzare la mostra Veronique Charlotte ha voluto conoscere i suoi soggetti con cui ha scambiato una conversazione intima per poterli ritrarre al meglio instaurando un rapporto confidenziale che vada al di là del semplice scatto. Ha realizzato uno spazio sicuro dove ha scattato foto semi-nude in sessioni di un’ora che catturano la vulnerabilità e la forza dei suoi soggetti.

Oltre a farci riflettere sul tema del genere, il Gender Project rappresenta come l’arte è in grado di aiutare a facilitare le relazioni interpersonali in diversi contesti culturali e di funzionare

come strumento terapeutico. La fotografia può essere catartica sia per la persona fotografata che per il fotografo.

Il progetto sostiene esplicitamente le comunità LGBTQAI+, BiPoC e altri gruppi emarginati, ma include anche la società eteronormativa.

L’esposizione dei ritratti rientra nell’ambito di una mostra con un programma live alla Soho House Rome, realtà molto attenta alle tematiche del diversity e inclusion sia fuori che dentro la propria azienda.

Veronique Charlotte viaggerà con la sua macchina fotografica in altre sette città in tutto il mondo, con l’obiettivo di scattare 100 foto in ciascuna delle 10 città scelte, raccontando un totale di 1000 storie. La stessa ha affermato riguardo al Gender Project: “Lo scopo del Gender Project è quello di mostrare le differenze che rendono ogni persona unica. I ritratti celebrano la comunità multiculturale e diversificata che esiste oggi. Cerco di ascoltare senza pregiudizi, senza etichette sociali nella mia testa, per catturare l’essenza delle persone in ogni città. In questo modo descrivo i luoghi non in base alla loro posizione geografica o ai confini, ma in base alle storie delle persone”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità rainbow nel mondo? Iscriviti alla nostra newsletter:


Share129Tweet81

Related Posts

safffo queer festival indipendente a roma 2023
Arte & Cultura

SAFFFO: il Festival Indipendente Multidisciplinare dell’espressione artistica queer a Roma

1 Giugno 2023

Il festival multidisciplinare SAFFFO, che ritorna per la sua seconda edizione questo sabato 3 Giugno 2023, non è solo un'occasione per la comunità LGBTQIA+ di Roma di mettere in mostra il proprio talento artistico. È un luogo e un...

malta lgbt, perché è pioniera dei diritti lgbt
Arte & Cultura

Perché la piccola isola di Malta è uno tra i Paesi più avanti sui diritti LGBTQIA+

31 Maggio 2023

Questa isola del Mediterrano è tra i pionieri europei nella protezione e rispetto dei diritti LGBTQIA+. Ecco perché

torino europride 2027
Arte & Cultura

Torino in corsa per l’EuroPride 2027: la candidatura è ufficiale

24 Maggio 2023

Torino candidata per l'EuroPride 2027, mirando a rivoluzionare il panorama sociale e politico nazionale.

milano pride 2023, un mese intero di eventi e dibattiti per celebrare la comunità LGBTQ+
Arte & Cultura

Milano Pride Month 2023: un mese intero per sostenere, celebrare e lottare per i diritti LGBTQ+

19 Maggio 2023

Milano Pride 2023 non dura solo un giorno, ma un'intero mese: eventi, dibattiti e incontri che culminano con la vibrante parata del 24 giugno

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (267)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.019)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano