• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Singita: il tramonto dei miracoli si celebra in spiaggia

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Ogni gio_MG_8605rno sulla lavagna di Singita Miracle Beach viene scritta una frase. Una citazione che può andare da Jack Kerouac ad Anna Magnani. La condividono migliaia di persone.

Se le tracce sulla sabbia spariscono e il gesso si cancella, il più grande patrimonio impalpabile del Singita si perpetua in un rito trasformando la spiaggia in un miracolo, il cui ricordo, il segno che lascia nelle persone, è il vero valore aggiunto.

A Fregene, a Marina di Ravenna e altrove il modello Singita rappresenta un rito collettivo del terzo millennio che non è identificabile in un target di pubblico. Mediterranei come le feste di Ibiza sulla spiaggia o le cene marocchine nei terrazzi dei Suq, indiani come i colori di polveri della pace.

Teli, candele, e personale sorridente e disponibile. Tutti seguono il training specifico Singita per l’accoglienza e hanno un coach disposto ad ascoltare e risolvere i problemi interni ed esterni. Perché ogni rito ha bisogno dei suoi sacerdoti, in questo caso non persone, ma sensazioni. Qui si celebra la felicità, il momento magico del tramonto, ogni sera uguale e diverso. Affluiscono centinaia di persone  si siedono sui teli a gustare l’aperitivo. Sono accolte perfetti equilibri e sintesi estetiche, e di sapori.

Trampolieri danzano e palloncini volano per il Singita Nouveau Cirque. Il sole cade in acqua. Il gong lo saluta. E iniziano i suoni. E’ l’evoluzione dei concetti Hippie di Formentera, e New Age della Florida. In questo millennio, dove la fusione e la condivisione sono le nuove parole d’ordine, non ci sono più “luoghi casta”. Incontriamo qui Daniele Mazzi di una delle più grandi agenzie di viaggio di Roma, Ultraviaggi, un grande esploratore: “Sono venuto perché gli lo show prevede dei personaggi di primo piano  per chi sa divertirsi” Tra gli ospiti Micah The Violinist, Ruben Moran il sassofonista, Manuel Moore alla chitarra e Geo From Hell.

Un turista a Roma in estate non può non scegliere di passare una serata qui. se ne ha il tempo per celebrare questo rito. “Verissimo, noi lo inseriamo nei nostri pacchetti Quiiky, l’ambiente è inclusivo e i turisti americani che vengono a Roma possono scegliere in estate, oltre la gay street della Capitale vicino al Colosseo, questa piccola estensione mare per la sera al Singita” affer_MG_8915ma Andrea Cosimi, direttore marketing del Tour Operator gay friendly.

Famiglie, coppie, persone di ogni tipo danzano a piedi nudi sulla sabbia. Indossano abiti da sera o parei, camice bianche o costumi da bagno. Il vento spegne ogni velleità di acconciatura e il mare invita a respirare. Che vi beviate un succo bio fatto con l’estrattore come se foste in un agriturismo toscano, o un mojito per sentirvi un po’ all’Havana come lo scorso anno, il Singita è decisamente il luogo dei miracoli, che sono per tutti, senza eccezioni.

 

Foto di Stefano Gruppo

Share130Tweet81

Related Posts

Debutta a Catania “Appuntamento a Londra”
Lifestyle

Debutta a Catania “Appuntamento a Londra”

5 Dicembre 2023

Lo spettacolo che vede protagonisti Lucia Lavia e Luigi Tabita sarà presto anche a Roma al Teatro India È di scena fino al 10 dicembre nella Sala Verga del Teatro Stabile di Catania “Appuntamento a Londra” con Lucia Lavia...

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti

4 Dicembre 2023

Arcigay Ragusa ha introdotto delle novità importanti sul territorio provinciale, due nuovi servizi gratuiti utili ai cittadini LGBTQ+ locali in difficoltà: il Servizio di Ascolto Psicologico e il Servizio di Supporto per i Diritti. Presentati durante l’ultima assemblea delle...

Torna il DRAG ME UP FESTIVAL – ART FOR INCLUSION
Lifestyle

Torna il DRAG ME UP FESTIVAL – ART FOR INCLUSION

29 Novembre 2023

Dal 1^ al 17 dicembre, torna la quarta edizione di DRAG ME UP – art for inclusion. Performing arts, musica, talk, installazioni e arte contemporanea, una varietà di linguaggi artistici per rivolgersi ad un pubblico ampio. Il Drag me Up Festival vuole rafforzare gli impatti sul territorio legati all’inclusione e...

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia

28 Novembre 2023

In Thailandia, crediamo che l’amore sia amore; il buddismo insegna che siamo tutti uguali e di avere diritto di essere trattati allo stesso modo. Non ci sono differenze. Basta fare una passeggiata a Bangkok per capire che in Thailandia...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (284)
  • Attualità (42)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.533)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.079)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano