• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Sindaco Sala, Convention Turismo Gay un orgoglio per Milano

Redazione by Redazione
7 Marzo 2018
Reading Time: 3 mins read
L’Associazione Internazionale del Turismo Gay & Lesbian ha scelto Milano come città che ospiterà la Convention Globale Annuale nel 2020 

 L’Associazione Internazionale del Turismo Gay & Lesbian oggi ha annunciato ufficialmente che Milano è stata scelta per essere la città che ospiterà la sua 37^ Global Convention Annuale nel 2020. Questa sarà la prima volta per l’Italia e segnerà il ritorno dell’evento in Europa per la prima volta dal 2014. 

“Ospitare a Milano la convention sul turismo Lgbt del 2020 – ha dichiarato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala – è per me motivo di orgoglio. Per questo, ringrazio di cuore l’associazione IGLTA nella persona del CEO John Tanzella, del Presidente del Board Juan Juliá e dell’Ambasciatore per l’Italia Alessio Virgili per aver scelto la nostra città. Questa vittoria non è solo un riconoscimento alla qualità dell’offerta turistica di Milano – sempre più competitiva a livello internazionale. Ma rappresenta anche e soprattutto un chiaro premio alla maturità e all’impegno con cui la città si batte per l’affermazione dei diritti civili. Ecco perché siamo molto lieti di accogliere questo appuntamento: in questo modo, potremo contribuire con ancora più forza e determinazione alla crescita e al cambiamento culturale della nostra società”. 

Il Consiglio di Amministrazione di IGLTA seleziona ogni anno la città che ospiterà la convention; attraverso un ampio processo di selezione delle offerte che tiene conto delle diverse memberships dell’associazione; del supporto della destinazione al turismo LGBTQ e del suo desiderio di far crescere tale mercato. Nel corso degli anni, la convention si è tenuta in varie città in Australia, Belgio, Brasile, Canada, Germania, Sud Africa, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.

Alcune delle nostre precedenti città ospitanti sono presenti nel mercato LGBTQ da molto tempo

“Alcune delle nostre precedenti città ospitanti sono presenti nel mercato LGBTQ da molto tempo; ma abbiamo voluto anche premiare le destinazioni che hanno fatto progressi negli ultimi anni. Abbiamo otto città al di fuori degli Stati Uniti che hanno presentato l’offerta per ospitare la nostra convention nel 2020 e Milano è arrivata al primo posto”, ha dichiarato il presidente del CdA di IGLTA, Juan Julià. “Milano è un centro all’avanguardia per la vita LGBTQ in Italia. Con colorati eventi di gay pride che attraggono 200.000 partecipanti ogni anno e circa 20 associazioni LGBTQ; tra cui una filiale di AITGL, l’associazione italiana del turismo gay e lesbian. Abbiamo anche assistito ai progressi dell’Italia per quanto riguarda i diritti LGBTQ negli ultimi anni; in particolare l’approvazione nel 2016 di una legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso. Siamo certi che Milano offrirà un’ambientazione incredibile per la convention”.

Nel 2017, l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT) è diventato global partner di IGLTA, entrando a far parte di un gruppo di aziende e destinazioni di élite che si sono impegnate a sostenere tutto l’anno l’associazione e i viaggi LGBTQ-welcoming. “La scelta di Milano riafferma l’impegno dell’Ente Nazionale Italiano del Turismo – in concerto con diverse associazioni LGBTQ italiane e amministrazioni regionali – per rafforzare l’immagine gay-friendly dell’Italia nel tentativo di guadagnare posizioni nella classifica delle destinazioni LGBTQ ed attirare più viaggiatori LGBTQ nel nostro Paese “, ha dichiarato il direttore esecutivo dell’ENIT, Giovanni Bastianelli.

Alessio Virgili, Amabasciatore per l’Italia di IGLTA e Presidente di AITGL, è stato determinante per ottenere la candidature di Milano. “Quando ho iniziato nel 2007 a fare business in Italia nel mercato LGBTQ, ho riscontrato molti ostacoli. Ma con la collaborazione di una comunità imprenditoriale fortemente impegnata, abbiamo contribuito a cambiare le percezioni”, ha detto Virgili. “Oggi la cultura italiana è molto più aperta ed infatti, l’Italia è uno dei paesi con il maggior numero di soci IGLTA in Europa.”

 

Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!
Share121Tweet76

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (930)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano