Con una lunga tradizione, lo street food è uno dei cibi più amati da sempre in tutto il mondo. In Italia, contribuisce a rendere ancora più varia e golosa la sua tradizione gastronomica. Da nord a sud, ogni regione ha il suo street food, in genere caratterizzato da preparazioni antiche e povere ma che ancora oggi deliziano il palato.
Assaporare il cibo di strada è sicuramente anche uno dei modi migliori, e preferiti dai turisti, per scoprire una destinazione sconosciuta. A tal proposito, oggi vogliamo parlarvi dei migliori 20 street food italiani premiati dal Gambero Rosso.
Infatti, il Gambero Rosso, nella nuova edizione della guida Street Food 2021 (6° edizione) oltre ad aver stilato una lista di 600 street food italiani da non perdere, ha individuato 20 campioni, uno per regione, del tanto amato cibo di strada italiano.
Di seguito i vincitori:
- Abruzzo: Da Matti Streetfood
- Basilicata: Palese-mente Cibò
- Calabria: Kalavrì – Anima & Pizza
- Campania: ‘O Cuzzetiello
- Emilia Romagna: QuintiQuarto – Piadina & Affini
- Friuli Venezia Giulia: Tajo
- Lazio: Legs
- Liguria: Panino Marino
- Lombardia: Fratelli Torcinelli
- Marche: B.A.C. Cresceria
- Molise: Garage Moto Kafè
- Piemonte: MU bao
- Puglia: Lake Café
- Sardegna: Sale & Pepe
- Sicilia: Cantunéra Ibla
- Toscana: La Botteghina del Maialetto
- Trentino Alto Adige: Panificio Moderno
- Umbria: Porcellino Divino
- Valle D’Aosta: Baguette e bollicine
- Veneto: Estro – Vino e Cucina
Per maggiori informazioni: https://bit.ly/2IKp3HB