In questi giorni si sta svolgendo, per la prima volta in tutte le sue edizioni, il World Pride a Sidney, il festival LGBTQIA+ di portata internazionale che nel 2023 incorpora il leggendario “Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras Parade”, storica parata dell’orgoglio queer australiana.
Dal 17 febbraio, il primo giorno che il Sidney WorldPride è iniziato, fino al suo termine, che sarà il 5 marzo 2023, si contano oltre 300 eventi LGBTQIA+, per la maggior parte gratuiti. Tra questi, il più importante, appunto, il Sidney Mardi Gras, che si è svolto sabato 25 febbraio: lungo le vie di Oxford Street sono scese più di 12mila persone, tra cui Anthony Albanese, il Primo Ministro australiano, l’unico capo del Governo ad aver partecipato finora alla marcia della comunità LGBTQIA+ di Sidney.
Anthony Albanese, tra grandi applausi della folla, ha marciato al fianco di altri esponenti politici, tra cui il leader dell’opposizione del New South Wales, Chris Minns, e il deputato federale di Sydney, Tanya Plibersek.
“Le persone vogliono vedere che il loro governo è inclusivo e rappresenta tutti, non importa chi amano, non importa quale sia la loro identità, non importa dove vivono”. Ha affermato il Primo Ministro, aggiungendo che è stato “un peccato” essere il primo leader del Paese a marciare durante la sua carica al “Sidney Gay and Lesbian Mardi Gras Parade”.
Sidney WorldPride e il Mardi Gras: “una scintillante celebrazione per la comunità LGBTQIA+”
Per chi non lo sapesse, il WorldPride va in scena dal 2000 con città che competono per ospitare l’evento.
Il diritto di ospitare questo festival internazionale itinerante è concesso da InterPride, che ha rappresentanti in quasi tutte le più importanti organizzazioni LGBTQIA+ del mondo. Tra le le precedenti celebrazioni del WorldPride ricordiamo quella di New York nel 2019, anno che ha segnato i 50 anni dalla rivolta di Stonewall, e Copenhagen nel 2021, che ha celebrato sia il WorldPride sia gli EuroGames.
Sydney è stata scelta, quindi, dai membri dell’InterPride per ospitare il WorldPride nel 2023, diventando per la prima volta nella storia del Festival la prima città dell’emisfero meridionale nella storia del Festival.
Il Sydney WorldPride 2023 nella sua programmazione è andato ad incorporare tutti gli amati eventi del Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras, la parata più colorata di sempre con oltre 200 carri che rappresentano la comunità LGBTQIA+, una delle marce che consigliamo di vedere almeno una volta nella vita: tra i partecipanti le leggendarie lesbiche in bicicletta che dirigono la parata ed i Lifesaver With Pride, l’alleanza australiana di surfisti salvavita tutti appartenenti alla comunità LGBTQIA+.
Particolarmente suggestive quest’anno le vele della Sydney Opera House che si sono illuminate con i colori della bandiera del Progress Pride.
Vuoi scoprire di più sulla Sidney LGBTQ-friendly? Leggi la nostra guida gay sull’Australia.