• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

“Siamo stati i primi a farlo”. Il Jack di Dawson’s Creek ricorda il bacio LGBT che ha fatto storia

Carlo Lanna by Carlo Lanna
25 Ottobre 2019
Reading Time: 2 mins read

Per la generazione che è vissuta a cavallo fra gli anni ’90 e i 2000, il mito di Dawson’s Creek è come se fosse cristallizzato nel tempo. La serie teen per eccellenza, trasmessa in America per sei lunghe stagioni e in onda in un periodo di riscoperta per i prodotti dedicati al pubblico dei più giovani, ha segnato un’epoca perché ha affrontato argomenti di interesse comune con estremo realismo e con estrema franchezza. Come quello dell’omosessualità. Dawson’s Creek è stata la prima serie tv, che all’interno di un teen-drama, ha presentato un personaggio dichiaratamente gay, raccontando il percorso di accettazione con annessi e connessi.

19 anni dopo dal suo debutto, lo show che è stato creato da Kevin Williamson, mantiene ancora il primato grazie a un epocale coming out e annesso bacio gay, avvenuto nella seconda stagione. Quello di Jack McPhee è stato un momento fondamentale per l’universo giovanile rappresentato in tv.

Da quel bacio e da quella dichiarazione d’amore, niente è stato più lo stesso. Su quanto accaduto 20 anni, è stato lo stesso Kerr Smith ad aprire l’argomento, quando di recente è stato intervistato da un noto magazine americano, in vista del suo debutto come new entries nella quarta stagione di Riverdale.Sul quel bacio gay in Dawson’s Creek ha affermato: “Siamo stati i primi a farlo. In quel periodo è stata un’esperienza folle, quasi fuori dal mondo. Ho rivisto di recente quel bacio ed è stato molto sorprendente”. Nella scena l’attore ha baciato Ethan Brody, interpretato da un bellissimo Adam Kaufman. “Gli sceneggiatori sono sempre stati aperti all’idea di affrontare l’omosessualità di uno dei personaggi di Dawson’s Creek. Avevano tutti un po’ paura perché, fino a quel momento in tv, non si era mai visto un bacio fra due uomini e soprattutto non fra due giovani ragazzi. Alla fine sono contento di aver preso parte a quella storyline. Ho preso parte a un evento storico”.

E a distanza di anni l’attore tornare a recitare in una serie tv per teenager. Interpreta il ruolo del preside della Riverdale High, nella scuola più gender fluid della storia della tv contemporanea.

Share139Tweet87

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (930)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano