• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ENIT organizza oltre 100 eventi con viaggi premio in Italia

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Dal 23 al 29 novembre 2020, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ENIT organizza oltre 100 eventi con viaggi premio in Italia, incontri con celebrity chef, influencer e divulgatori del settore, live show cooking in video streaming, trasmissioni tematiche e guide interattive, oltre a quiz su food e luoghi turistici a cui rispondere per vincere premi enogastronomici e ancora concorsi realizzati con le Ambasciate per la realizzazione di piatti italiani tipici in collaborazione con Il Gambero Rosso.

Ecco alcuni degli appuntamenti messi in campo da ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo Italiano che porta il mondo a lezione di cibo e felicità radunandolo attorno ad “una tavola ideale” per la V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con centinaia di iniziative organizzate dalle 28 sedi dell’Agenzia Italiana del Turismo.

Un appuntamento consolidato in base al piano annuale dell’ente, ideato, realizzato e coordinato dalla Farnesina con Mise, Mipaf, Miur, Mibact, enti, associazioni e istituzioni che promuovono l’Italia a livello globale.

L’attenzione è tutta puntata quindi sul patrimonio enogastronomico italiano, ricchezza diffusa nei territori e nei piccoli borghi del Belpaese e tra i principali attrattori di turismo in Italia, come raccontano diverse ricerche dell’Ufficio Studi Enit.

Un turismo che, nel Belpaese fino ad ottobre 2019 ha generato introiti 354,5 milioni di euro nel 2019, con un aumento del +17,0% sul 2018. Per oltre 1,4 milioni di viaggiatori (+29,9%) si rilevano circa 3,4 milioni di pernottamenti (+30,2%). Il turista è sempre più al centro dell’esperienza di vacanza che si basa definitivamente sulla sostenibilità, attraverso la consapevolezza che il proprio divertimento ha fatto del bene alla destinazione e non ne ha consumato la qualità ambientale, sociale ed economica. Al centro delle iniziative della rassegna non solo la qualità delle ricette e della ristorazione italiana, ma anche l’unicità dei prodotti e degli ingredienti originali italiani, a partire da quelli Dop e Igp come anche le peculiarità delle produzioni meno note e dell’offerta vitivinicola nazionale.

Anche per il 2020 ENIT prosegue l’educational tour virtuale per diffondere le bontà e la cultura del cibo ed esportare il made in Italy a tavola, nutrendo l’immagine della Penisola nei mercati internazionali. Il ciclo di eventi tematici ideati da ENIT crea una rete di salvaguardia dei prodotti italiani e consente di valorizzazione le eccellenze del territorio in una sinergia che coinvolge l’industria culturale nazionale. Chef stellati, mostre e masterclass virtuali sui prodotti tipici regionali, show cooking in video streaming per esperienze sensoriali nell’enogastronomia italiana. La strategia di branding e visual di Enit per la Settimana della Cucina Italia nel Mondo vede l’Agenzia impegnata anche con adv branding con contenuti specifici sul food. Inoltre, per l’occasione, l’Agenzia ha predisposto un nuovo progetto di digital marketing secondo un approccio glocal con attività social-digital coordinate dalla sede centrale e implementate localmente dalle sedi estere. Eventi che puntano a mantenere vivo l’interesse per la Penisola e l’identità radicata dei suoi prodotti gastronomici simbolo di cultura e valorizzazione sociale.

Share121Tweet76

Related Posts

Guida Lebian dell’Isola di Naxos
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Guida Lebian dell’Isola di Naxos

12 Agosto 2022

È risaputo che l’isola di Lesbo in Grecia è una delle mete d’eccellenza per viaggi lesbian ma non tutti sanno che anche l’isola di Naxos, la più grande delle Cicladi, è una meta friendly con un’offerta molto allettante e...

Vacanze gay: le top destinazioni LGBTQ+ per il vostro prossimo viaggio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay: le top destinazioni LGBTQ+ per il vostro prossimo viaggio

10 Agosto 2022

Pronti per le vostre vacanze gay? O siete fra chi preferisce organizzare tutto all’ultimo? Se siete ancora alla ricerca di ispirazione per il prossimo viaggio o state già pensando a organizzarne un altro, abbiamo selezionato per voi una serie...

Guida gay Manchester: bar, ristoranti, club e eventi
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Guida gay Manchester: bar, ristoranti, club e eventi

8 Agosto 2022

Oggi vi proponiamo una guida gay di Manchester, utile durante il vostro soggiorno in città. Manchester è sicuramente una delle città più LGBTQ+ friendly di tutto il Regno Unito. Definita come la “Capitale gay del nord”, ospita una vivace...

I migliori bar Lesbian di New York
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I migliori bar Lesbian di New York

4 Agosto 2022

New York, la città più grande degli Stati Uniti, è una meta molto ambita dai viaggiatori LGBTQ+ in quanto è la città simbolo della nascita del movimento gay dagli iconici moti di Stonewall del 1969. Da quel momento, la...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (944)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano