• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Serie Tv o Film? Ai posteri l’ardua sentenza

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read
Oggigiorno la sottile linea rossa che separa cinema e tv va via via assottigliandosi, Ma ogni tanto torna di moda l’antico dibattito: Meglio una Serie Tv o un Film?

Oggigiorno la sottile linea rossa che separa cinema e tv va via via assottigliandosi: vuoi perché numerose star della celluloide partecipano con cameo o come attori protagonisti nelle più svariate Serie Tv. Vuoi perché tra schermi piatti, impianti ad alta definizione, blue ray oramai (quasi) ogni salotto di casa si è trasformato in un cinema a quattro stelle (non scriviamo cinque poiché siamo già in campagna elettorale, N.d.R.). Ma ogni tanto torna di moda l’antico dibattito: Meglio una Serie Tv o un Film?

Be’, forse sarebbe come a dire: “Meglio tortellini tutti i giorni o le lasagne solo alla domenica”…battute a parte, una vera e propria risposta non c’è, dato che qui si va un po’ a gusti personali.

Serie Tv
Foto Unsplash
Meglio una serie tv o un film?

Qualcuno potrebbe dire che “basta che sia un buon prodotto” e questo è vero, e forse è anche la risposta più giusta dato che sono due “prodotti” completamente differenti. La serie tv poggia su un elemento fondamentale: la ripetizione, sostanzialmente, dello schema narrativo per più episodi – e sulla suspense che separa una stagione da un’altra. Gli sceneggiatori confezionano episodi che sono irrimediabilmente collegati uno all’altro e non puoi saltare una puntata. Negli anni Ottanta questo però non succedeva, le serie tv erano costituite perlopiù da episodi autoconclusivi.

Serie Tv
Foto Unsplash

Un film è, quasi sempre, un prodotto autoconclusivo, che finisce alla parola “fine”. Quasi sempre, appunto, perché ormai tra sequel e cross-over anche i film (al cinema) stanno diventando delle vere e proprie serie (o saghe). Prendiamo ad esempio il filone degli Avengers o degli X-Men e dei vari spin-off. Pure James Bond, almeno gli episodi interpretati da Daniel Craig, hanno un “fil rouge” che li unisce. E nemmeno Guerre Stellari (sì noi lo scriviamo ancora in italiano) è immune ormai da questo fenomeno.

Andare al cinema o guardare un film alla tv?
Serie Tv
Foto Unsplash

Come suggerito però dall’incipit del nostro articolo, il dibattito è anche un altro: andare al cinema o guardare un film alla tv? L’industria cinematografica italiana, almeno per quanto riguarda gli incassi delle sale, lamenta un po’ la crisi, e sui social si sono scatenati gli internauti. Molti di quelli che non vanno al cinema asseriscono che i problemi principali sono sostanzialmente due: il costo del biglietto, proibitivo per quelle famiglie che decidono di andare al cinema tutti assieme, mamma, papà e prole e le persone che senza ritegno e rispetto durante la proiezione parlano o usano il cellulare come che si fosse in piazza. Insomma, molti preferiscono la tranquillità del proprio salotto e le offerte che i canali streaming o di altra specie offrono.

…e se un giorno si arrivasse alla proiezione dei telefilm al cinema?

Marco C’è, La Domenica di Marco Cevolani

Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!
Share122Tweet76

Related Posts

egitto perseguita persone lgbt
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Allarme Grindr in Egitto. L’app di incontri invia un’avvertenza urgente ai suoi utenti: massima cautela richiesta

28 Marzo 2023

Non solo i cittadini egiziani, ma anche gli stranieri in visita o che hanno domicilio nel Paese sono a rischio di arresto. Scopri di più 

Il 10 giugno torna il Lecco Pride: celebrazione dell’orgoglio queer nella città di manzoniana memoria
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il 10 giugno torna il Lecco Pride: celebrazione dell’orgoglio queer nella città di manzoniana memoria

28 Marzo 2023

L'Onda Pride si propaga in un'infinità di città italiane, che stanno già fissando le date ufficiali delle sfilate di giugno. Il Pride Month di quest'anno si preannuncia più vibrante e coinvolgente che mai, alimentato dalla lotta della comunità LGBTQIA+...

A settembre si terrà "Out and Equal Workplace", il summit LGBTQ più grande al mondo, disney lgbt
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Walt Disney World ospiterà la più grande conferenza mondiale LGBTQ+, sfidando apertamente Ron De Santis

28 Marzo 2023

Disney, in risposta alla legge "Don't say gay" del governatore della Florida, ospiterà il summit LGBTQ, che si terrà a settembre e di nuovo nel 2024

gay travel index 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Malta, Canada e Svizzera nella top 3 della Gay Travel Index 2023 di Spartacus

28 Marzo 2023

Le prime nazioni più liberali e LGBTQIA+ friendly sono Malta, Canada e Svizzera. E l'Italia? Dove si posiziona? Leggi ora l'articolo

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (259)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.516)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.005)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano