• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

Seconda una ricerca, l’ultima decade è stata la peggiore per la storia del sesso. Ecco il perché

Carlo Lanna by Carlo Lanna
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Con l’evolversi della società le nostre abitudini sono cambiate, alcune in meglio altre in peggio. E soprattutto, nel decennio che è appena trascorso, esperti e studiosi si sono chiesti in che modo sono cambiate proprio le nostre abitudini. In dieci anni? Il mondo si è mosso a un ritmo diverso. E in questo contesto si apre una discussione sui giovani (e i meno giovani) e le loro abitudini in fatto di sesso e lifestyle. In questo corollario di usi e costumi, come è giusto che sia, c’è da considerare anche la comunità LGBT. In articolo che è stato riportato da Esquire, si analizza la “dieta del sesso”, cercando di spiegare quanto, nell’ultima decade, sono cambiati i gusti sessuali delle persone. In dieci anni è diminuito considerevolmente il tempo che il singolo dedica al sesso.

Il sesso: cosa è cambiato

Potrebbe sembrare un’idea futile basare l’evoluzione dei nostri stili di vita su quanti rapporti sessuali si consumano in un determinato lasso di tempo, ma secondo lo studio portato avanti da un team di esperti, la recessione è palese e rispecchia il mood della nostra società. Il fatto è che il sesso c’è e si pratica anche piuttosto spesso, ma sono le modalità che sono cambiate. Infatti l’articolo di riferimento fa notare che il rapporto fisico, il sesso alla vecchia maniera, esiste ed è ancora molto pratico, ma come l’identità, anche il sesso è diventato fluido.

In questo decennio, complice il forte uso dello smarthone, a cambiare sono le modalità con cui si fa sesso. La vita è diventata più frenetica e si resta collegati alla rete per la maggior parte della giornata. Con app come Tinder o Grindr si fa più sexting, si mandano più foto bollenti e si pratica più autoerotismo, e i dati parlano chiamo: il 39% degli italiani tra i 18 e 40 anni,  guarda almeno un video porno al giorno (siano essi etero o gay). A praticare il sesso tra le lenzuola, a mantenere alta la bandiera, sono i giovanissimi. Nella fascia dai 25 ai 40 la cosa va scemando e subentra la fluidità. Tra le donne il dato si fa più basso dato che è venuta a mancare la fiducia nell’uomo, grazie alle correnti politiche fin troppo femministe e i movimenti del #Metoo

Storie di usi e costumi che si basano solo su dati e che non vanno generalizzati. Anche perché il sesso è una questione individuale e, ognuno di noi, vive il rapporto come meglio crede.

Share122Tweet76

Related Posts

A settembre l’EuroPride a Belgrado, un evento storico
Travel LGBTQ+ & Inclusion

A settembre l’EuroPride a Belgrado, un evento storico

18 Maggio 2022

Dal 12 al 18 settembre 2022, Belgrado, la capitale della Serbia, ospiterà l’EuroPride, un evento storico che riunirà le persone appartenenti alla comunità LGBTQ+ provenienti da tutto il mondo. Nessuno se lo sarebbe immaginato, il primo gay pride a...

Cineturismo e Crema: un viaggio alla scoperta dei film simbolo della città – Pt. 2
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Cineturismo e Crema: un viaggio alla scoperta dei film simbolo della città – Pt. 2

18 Maggio 2022

Eccoci giunti al secondo capitolo della saga cineturismo e Crema, una città che è stata più volte protagonista della cinepresa e che ha avuto il suo exploit grazie a Call Me by Your Name, film premio oscar del cinema...

Vacanze gay a Miami? Scegliete l’AxelBeach Miami per un soggiorno da favola
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay a Miami? Scegliete l’AxelBeach Miami per un soggiorno da favola

16 Maggio 2022

State programmando le vostre prossime vacanze gay a Miami? Allora quale modo migliore per godersi sole, mare, spiaggia e la migliore atmosfera LGBTQ+ di South Beach che un soggiorno da favola all’AxelBeach Miami? A un solo isolato dalla spiaggia,...

I migliori locali gay di Bologna
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I migliori locali gay di Bologna

10 Maggio 2022

Bologna è una delle città più liberali e LGBTQ+ friendly d’Italia, ricca di locali gay e con una vivace scena notturna. Essendo una città universitaria, sono tantissimi gli studenti che ogni anno arrivano a Bologna. Questo motivo ha inciso...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (913)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano