• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Scozia: il 60% delle scuole adotta la carta LGBT

Redazione by Redazione
28 Aprile 2023
Reading Time: 2 mins read

LGBT Youth Scotland, l’organizzazione nazionale scozzese per i giovani LGBTQ+ che si pone l’obiettivo di rendere la Scozia il posto migliore dove crescere per i giovani LGBTQ+, ha ideato la “LGBT Charter” (la Carta LGBT), un’iniziativa che ogni scuola può adottare in modo da includere in modo proattivo le persone LGBTQ+.

Lo scopo è quello di supportare le scuole nell’inserimento di attività di formazione e nella revisione delle politiche vigenti per essere una realtà inclusiva sia per gli studenti che per il personale. Durante l’applicazione della Carta LGBT con un procedimento della durata di circa 12/18 mesi, LGBT Youth Scotland mette a disposizione consulenti esperti che seguiranno le scuole per tutto il periodo.

Oltre a promuovere apertamente e mettere in una posizione centrale inclusione, uguaglianza e diversità, le scuole che intraprenderanno e porteranno a termine questo percorso potranno inviare un messaggio positivo in qualità di sostenitori della comunità LGBTQ+.

Dalla sua ideazione, le scuole scozzesi hanno mostrato un ottimo riscontro con 212 scuole secondarie su 357 (circa il 60%) che hanno deciso di adottare la Carta LGBT, 40 scuole primarie e 21 università.

Diritti LGBTQ Scozia

La Scozia è un Paese inclusivo, molto attento ai diritti della comunità LGBTQ+. Dal 1981 l’omosessualità è legale e dal 2009 i crimini d’odio comprendono l’orientamento sessuale e l’identità di genere. Nel 2005 le coppie dello stesso sesso vengono riconosciute legalmente e viene introdotto il diritto a cambiare legalmente genere. A seguire, dal 2010 vengono introdotte leggi antidiscriminatorie sul luogo di lavoro, nel godimento di beni e servizi, riguardo all’identità di genere e in tutte le altre aree. In aggiunta sono riconosciuti i matrimoni LGBTQ+, permesse le adozioni, il servizio militare, l’accesso alla fecondazione artificiale per le lesbiche, è riconosciuto il certificato di nascita ai figli di genitori gay e nelle scuole si pratica l’educazione LGBTQ+. La terapia di conversione è ovviamente vietata e illegale. La maternità surrogata commerciale per coppie gay maschili non è permessa.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità rainbow nel mondo? Iscriviti alla nostra newsletter:

Share121Tweet76

Related Posts

3 film LGBTQ+ friendly da vedere tutti d’un fiato
Lifestyle

5 film LGBT da vedere tutto d’un fiato

9 Maggio 2023

Sei un appassionato di film LGBT? Ecco quelli che ti consigliamo di vedere se non l’hai ancora fatto. 1) Tutto è possibile Non si può dire di no a un film diretto da Billy Porter. Il celebre attore e...

disney pride 2023, california
Lifestyle

Walt Disney World annuncia il suo primo storico Pride negli USA, in California

2 Maggio 2023

Scopri i momenti salienti di "Disneyland After Dark: Pride Nite", un evento speciale che celebra l'orgoglio LGBTQ+ nel parco Disney in California

Sfilata Gay Pride: il prossimo 11 giugno a Bergamo
Lifestyle

A Roma convegno sul mondo LGBTQ+

26 Aprile 2023

Il tema viene affrontato dal punto di vista delle lotte storiche, dell’attualità e vedrà un confronto con le associazioni capitoline  In occasione dell'LGBTQ+ History Month Italia, Roma Capitale si tinge ancora una volta di rainbow. L'appuntamento è per domani...

Cinema gay: a giugno torna il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
Lifestyle

Cinema LGBTQ: Orizzonti Queer a Bergamo e Brescia

23 Marzo 2023

Appassionati di cinema LGBTQ? Da giovedì 30 marzo a Bergamo e Brescia la rassegna cinematografica Orizzonti Queer, organizzata in modo congiunto da Festival ORLANDO di Bergamo e Fondazione Brescia Musei - Cinema Nuovo Eden di Brescia in occasione di...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (267)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.019)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano