• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Savona: manifesto antigay nello studio medico per guarire l’omosessualità

Redazione by Redazione
12 Gennaio 2018
Reading Time: 2 mins read
Succede a Savona dove nello studio medico del Dott. Fabio Vaccaro appare un manifesto che sponsorizza un percorso di guarigione dall’omosessualità, considerata un disagio di cui si soffre come il diabete

Uno studio medico di Savona è al centro delle polemiche in seguito ad un brutto gesto di omofobia. «Luca era gay. Ma grazie a un percorso di conversione, su base religiosa e psicologica, si è riappropriato della sua mascolinità ed eterosessualità». Questa è solo una delle frasi contenute sul manifesto che il Dott. Luca Vaccaro ha appeso nel suo studio medico. Oltre alla copertina del libro “Ero Gay” di Luca Di Tolve, anche  il nome e il numero di telefono della comunità terapeutica di Brescia, Lot, a cui rivolgersi per “guarire” dall’omosessualità.

Appresa la notizia, l’associazione Arcigay Apertamente di Savona, ha immediatamente segnalato il fatto all’Ordine dei medici; chiedendo la rimozione del manifesto e provvedimenti disciplinari per il medico incriminato. 

Savona

Secondo il medico «omosessuali si diventa per dinamiche familiari ed è giusto porgere aiuto per sostenere queste persone a diventare uomini e donne». Il consiglio dell’Ordine valuterà il caso, nel frattempo il presidente Luca Corti ha dichiarato: «Precisiamo che l’Ordine non considera l’omosessualità come una malattia e che valuterà al più presto, con la massima serietà, il caso segnalato»

A peggiorare la situazione arrivano le nuove dichiarazioni del medico al centro della polemica: «Non capisco come mai Arcigay si senta offeso: il mio è uno studio medico. Come affiggo depliant per la cura dell’Alzheimer e del diabete, lo faccio anche per le terapie dedicate a chi soffre di disagio legato all’identità sessuale». Che ha poi aggiunto: «l’omosessualità era inserita tra le patologie dall’Oms, l’organizzazione mondiale della sanità. Poi, anche a fronte dell’attività delle lobby gay, rappresentate da personaggi dello spettacolo e del mondo della moda di potere, è stata depennata. Resta, però, l’obbligo di curare chi soffra per la condizione in cui si trova».

Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!
Share121Tweet76

Related Posts

La storia di Humphrey Bogart
Lifestyle

La storia di Humphrey Bogart

19 Agosto 2022

È nato nell’Upper West Side di Manhattan, mammina faceva la grafica e papà era chirurgo: non gli mancava proprio niente. Era un bel bambino paffuto e tranquillo. Chi l’avrebbe detto che sarebbe diventato l’icona del ribelle? Humphrey Bogart, trench...

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.490)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (946)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano