• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Sardegna: selvaggia e suggestiva, tra spiagge naturalistiche e mare cristallino

Redazione by Redazione
27 Agosto 2021
Reading Time: 2 mins read

Selvaggia e suggestiva, la Sardegna è una delle mete più apprezzate dal turismo LGBTQ+. Il suo profumo, aromatico, inebriante, simbolo di una natura incontaminata, rimarrà nei ricordi del viaggiatore come un vero e proprio ancoraggio a questa terra. Tra concerti di cicale e fioriture gialle di ginestra si possono raggiungere insenature scenografiche, calette di sabbia bianca e acqua così limpida da aver l’impressione di nuotare in una piscina. Si naviga per arrivare in luoghi segreti raggiungibili solo dal mare, dalle prime ore del giorno fino al tramonto, accompagnati, se si è fortunati, dalle danze dei delfini e si ormeggia in spiagge solitarie.

La Sardegna offre molte spiagge gay-friendly ed il naturismo è pratica autorizzata in molte zone della costa. Nel nord della Sardegna, sicuramente Liscia Ruja in Costa Smeralda, è uno storico punto d’incontro per la comunità LGBTQ+ sarda. Nel Parco Nazionale della Maddalena nell’isola di Caprera ci sono spiagge naturiste, dei veri e propri spot caraibici: spiagge bianche incastonate nel granito e mare cristallino. Nella zona tra Nuoro ed Olbia, tra i muretti a secco e casolari in pietra, si possono raggiungere Capo Comino e La Cinta, le grandi dune di sabbia sono molto frequentate da gay e naturisti. Cagliari è la città più gay-friendly della Sardegna dove si concentra la maggior parte della comunità omosessuale ed i maggiori bar e club per la comunità. Una città ricca di storia, eventi in spiaggia ed in città, con un’entusiasmante movida per un pubblico sia omosessuale che etero. Ogni anno si tiene “USN|expo Sardinia Queer Short Film Festival”, la rassegna cinematografica organizzata dall’ARC, l’associazione LGBTQ+ di Cagliari, a tematica lesbica, gay, bisessuale, trans e queer della Sardegna. Una delle spiagge gay-friendly vicino Cagliari più conosciute è Mari Pintau, uno spot naturista immerso nella macchia mediterranea. Un altro luogo ideale è Cala Regina, a circa 30 minuti di auto da Cagliari.

Vicino a Sassari, la spiaggia di Platamona è molto popolare. A pochi minuti da Alghero si trova Porto Ferro, una lunga spiaggia friendly e naturista. Qua i romantici non devono perdere la passeggiata lungo la spiaggia dorata durante il tramonto quando il sole accende il mare.

La notte si conclude nel chiosco sulla spiaggia tra musica, la birra locale “ichnusa”, mirto o filu’e ferro.
Incantati dal suo mare, il rischio è tornare a casa da un viaggio in Sardegna senza il qualcosa in più rispetto a quello che sapevi già quando sei partito. Per penetrare l’essenza della Sardegna, è necessario varcare la barriera virtuale delle spiagge alla moda ed entrare in contatto con una terra di antiche tradizioni e con un popolo famoso per il suo carattere impervio e ruvido ma anche famoso per la loro più antica e sacra virtù, l’ospitalità. È la terra “tourism-friendly” in cui chiunque si sente a proprio agio e libero di mostrare i propri sentimenti, condannando ogni tipo di discriminazione.

 

Di Valentina Arca

 

Questo uno degli articoli presenti nelle versioni semestrali di QMagazine. Scaricala subito l’ultima al seguente link: https://bit.ly/3b8HCO9 per scoprire tutti gli altri contenuti.

Share124Tweet78

Related Posts

pride 2023 in Italia, date e luoghi
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride 2023 in Italia: le date fino ad oggi confermate (aggiornamento a maggio)

30 Maggio 2023

Qui puoi trovare tutti i Pride in Italia che ad oggi hanno una data certa. Aggiorneremo costantemente questo articolo. Salvalo tra i preferiti così da controllare sempre le date dei Pride 2023 in Italia

Viaggi gay in Grecia, guida friendly di Atene
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Viaggi gay in Grecia, guida friendly di Atene

22 Maggio 2023

Ancora indecisi sui prossimi viaggi gay? Oggi vi parliamo di Atene, capitale della Grecia, culla di antichi siti storici con una vivace scena LGBTQ+ soprattutto nel quartiere di Gazy dove sono situati la maggior parte dei locali gay della...

tel aviv pride 2023 tutte le info
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Tel Aviv Pride 2023: non uno, ma due eventi principali (e non solo)

19 Maggio 2023

Scopri il Tel Aviv Pride 2023, due giorni di festeggiamenti LGBTQ+ nel Medio Oriente, con eventi che sottolineano l'impegno di Tel Aviv per la libertà

locali gay in sicilia
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Locali gay in Sicilia: guida dettagliata e aggiornata al 2023

18 Maggio 2023

Scopri i migliori locali gay in Sicilia e serate LGBTQ+ nel 2023. Dai bar friendly di Palermo alle serate danzanti di Catania. Esplora ora

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (265)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.018)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano