Sana 2018 riparte e il mondo del bio si dà appuntamento a Bologna: più di 52.000 metri quadrati di esposizione dedicata all’alimentazione biologica, agli integratori, alla cura del corpo naturale e bio e al green lifestyle, oltre che ad un ricco programma convegnistico e di incontri programmati tra aziende e buyer internazionali: un lungo weekend da dedicare al mondo bio e healty con un ricco calendario di iniziative collaterali in programma all’interno e all’esterno del quartiere fieristico.
Sana 2018: gli appuntamenti da non perdere
Tre le anime di SANA: alimentazione biologica, cura del corpo naturale e bio e green lifestyle. Quattro i padiglioni: dai cosmetici di origine naturale e biologica, integratori alimentari, piante officinali, fragranze e trattamenti per il corpo green al comparto che propone prodotti alimentari, macchinari per la lavorazione e il packaging, attrezzature per l’agricoltura, servizi, enti di certificazione e tutti i protagonisti della filiera agroalimentare bio. Cinque i Convegni in programma tra sabato 8 e domenica 9 settembre nell’ambito di SANA Academy: nella sala bolero del centro servizi, docenti, ricercatori universitari e professionisti si confronteranno su biotecnologie per la produzione di ingredienti per la cosmesi naturale, botanicals e alimentazione per i disturbi dell’apparato gastrointestinale, proprietà di probiotici e prebiotici, dieta vegetariana per lo sport e la salute della persona e correlazione tra nutrizione e longevità.
Sarete voi a decidere chi vincerà!
E’ il centro servizi a fare da palcoscenico a SANA Novità, l’esposizione delle più recenti innovazioni portate in fiera dalle aziende, in questa edizione più di 950: tra queste, i visitatori sono chiamati a votare le proprie preferite, una per ogni categoria merceologica. i prodotti che otterranno più preferenze si aggiudicheranno il sana novità award, a cui si aggiungerà il premio speciale #bloggerforsana, assegnato dalle 6 blogger ufficiali di manifestazione.