Sally Ride, la prima donna americana ad andare nello spazio, diventerà la prima donna apertamente LGBTQ+ ad apparire sulla moneta americana.
Grazie al programma “American Women Quarters Program”, a partire dal 2022, per i prossimi 4 anni, la zecca degli Stati Uniti d’America rilascerà fino a 5 nuovi quarti di dollaro raffiguranti donne pionieristiche americane.
L’American Women Quarters Program onorerà fino a 20 donne etnicamente, razzialmente e geograficamente diverse provenienti da differenti ambiti tra cui suffragio, diritti civili, abolizione, governo, scienze umane, spazio e arti.
La moneta raffigurante Sally Ride entrerà in circolazione nel 2022 e raffigurerà l’astronauta vicino alla finestra di una navicella spaziale. Il design è stato ispirato da una celebre citazione della Ride: “Quando non lavoravo, solitamente ero a una finestra che guardavo la Terra”.
A riguardo, la compagna della Ride, Tam O’Shaughnessy ha dichiarato: “Sarebbe così commossa da questo grande onore. Questo tributo riflette l’eredità di Sally non solo come astronauta pioniera ma anche come paladina della diversità e dell’inclusione nei campi della STEM”.
La STEM è l’azienda creata da Sally Ride e Tam O’Shaughnessy con lo scopo di ispirare i giovani a esplorare i loro interessi creando connessioni con scienza, tecnologia e matematica.
Insieme a Sally Ride, nel 2022 appariranno sul quarto di dollaro i volti di Maya Angelou, Anna May Wong, Wilma Mankiller e Nina Otero-Warren.