Da principiante a runner, come migliorare passo dopo passo, dal tuo divano ai primi 5km in poco tempo.
Chiunque può essere un corridore, e sei nuovo a correre, l’idea di legarti un paio di scarpe e di battere strada per una buona mezz’ora può essere estremamente scoraggiante.
Figuriamoci poi il resto, come il pensare ad una maratona: impossibile. Ma ciò non significa che non sia fattibile. Infatti è solo una questione di step, di costruire lentamente la tua resistenza e allenarti adeguatamente.
Ecco 10 consigli che faranno di te un vero runner:
- Comincia lentamente: non aspettarti di correre 5 miglia al primo giorno se non hai mai corso prima.
- Alterna corsa e marcia: non ti stanno inseguendo e non sei in ritardo, quindi calma e alterna i due tipi di passo per non affaticarti subito.
- Respira: tanto, in modo naturale ma profondo: aiuta, è come un carburante che accelera la tua corsa.
- Usa le scarpe giuste: facile prendere le più belle in commercio, difficile trovarne di veramente adatte alla nostra forma del piede e con suola adatta al running, non fermarti all’apparenza.
- Stabilisci un obbiettivo tangibile: se cominci oggi settimana prossima di certo non potrai correre la maratona, ma l’anno prossimo decisamente sì!
- Lavora sulla tua forza: allena bene ogni singolo muscolo, devono essere abbastanza resistenti da evitare lesioni e danni durante la corsa.
- Strecchati: no, forse non esiste come termina, ma sì, fare stretching è essenziale, prima e dopo, soprattutto per i polpacci.
- Recupera: allenarsi è importante, riposare pure. Non eccedere, per migliorare il corpo ha bisogno di recuperare prima del workout successivo.
- Non esagerare: sfida te stesso, ma con criterio. Ascolta sempre il tuo corpo e non oltrepassare le tue capacità se non serve.
- Mantieni uno stile di vita sano: correre aiuta in questo, ma è uno sforzo vano se abbinato a comportamenti alimentari o stili di vita poco salutari, se ovviamente poi non correte, mangiate una pizza al giorno e non prendete un etto, beh fateci sapere qual’è il segreto!