• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Riverdale: la serie gender free che affronta i problemi dei giovani d’oggi all’epoca dei social

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Riverdale in poco meno di due anni è diventato un vero e proprio fenomeno di costume. La serie tv americana ispirata ai fumetti di “Archie Comics” e disponibile qui in Italia su Netflix e Infinity, è andata ben oltre il mero intrattenimento. È un prodotto di alto profilo che, con i suoi pro e contro, ha avuto la sagacità di approfondire vita, morte e miracoli della gioventù di oggi. É una serie gender free che non dimentica di scandagliare l’ambiente LGBT contemporaneo, e il suo successo e tale perché parla e comunica con un linguaggio fresco e deciso.

Rivederle è il nome della cittadina in cui i protagonisti tra, compiti a casa e baci rubaci, affrontano i problemi quotidiani. Protagonista è Archie Andrews, il belloccio di turno. Scapestrato e rubacuori, coltiva il sogno dello sport e della musica. È il miglior amico di Juggy Jones, il nerd della situazione. Lui è un aspirante scrittore, ha il fiuto da detective ed è uno dei Serpents, una banda che si muove nel sottobosco della città. Si lega sentimentalmente a Betty Cooper, aspirante giornalista e adorabile ficcanaso; è migliore amica di Veronica, la “New York Girl”, e di Kevin, ragazzo gay apertamente dichiarato. Quando il giovane Jason Blossom, fratello della libertina Cheryl, viene trovato morto in circostante misteriose, su tutta la cittadina di Riverdale cala il velo del sospetto. Il mistero scoperchia un audace Vaso di Pandora che sconvolge le vite di tutti i protagonisti.

Anche se la serie non nasconde tutte le caratteristiche di un drama di formazione vecchia scuola, colpisce per determinate particolarità. Ha una storia fresca e decisa, capace di catapultare lo spettatore in un vortice di colpi di scena senza fine; non ha un target di riferimento ben preciso, dato che c’è spazio sia per un racconto teen che per una storia trans-generazionale; le atmosfere sono tese e asfissianti, gli occhi languidi, i cuori palpitanti, i fisici da copertina (e che fisici!), e c’è un uso massiccio dei social network, caratteristica unica e indistinguibile che avvicina un po’ di più alla realtà le storie dei personaggi.

E poi in Riverdale c’è una forte e ben marcata attenzione alla componente LGBT. Non esistono problemi di accettazione tra i protagonisti della vicenda, perché il significato di essere omosessuali, oggi e nel 2019, viene veicolato con una tale normalità che le sue problematiche si fondono alla storia in maniera perfetta. Si focalizza l’attenzione sia sull’omosessualità maschile che femminile, senza giri di parole e senza peli sulla lingua, raccontando la realtà dei fatti. È una serie gender free proprio per questo: non pone obbiettivi, racconta i fatti così come dovrebbero essere. In periodo in cui l’omosessualità viene vista ancora come una malattia,sono ben volute produzioni come Riverdale. Grazie alla fiction, si permette di portare alla luce storie di vita vissuta.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=HxtLlByaYTc]

Share138Tweet86

Related Posts

5 serie tv gay friendly da non perdere
Lifestyle

5 serie tv gay friendly da non perdere

3 Febbraio 2023

Appassionati di cinema e serie tv, oggi abbiamo l’articolo che fa per voi! Ecco le 5 fra le serie tv gay friendly da non perdere secondo noi di QMagazine. A differenza di altre realtà, il mondo della cultura, della moda...

L’icona LGBTQ+ Karin Ann lancia il nuovo singolo “for a moment”
Lifestyle

L’icona LGBTQ+ Karin Ann lancia il nuovo singolo “for a moment”

1 Febbraio 2023

Karin Ann, giovane cantante e attivista dell’Europa dell’Est, sostenitrice dei diritti LGBTQ+ e delle minoranze, ha da poco lanciato il nuovo singolo “for a moment”.  Una ballata pop emozionante che con le sue melodie impeccabili affronta un tema delicato. La stessa Karin Ann ha raccontato...

One Night in N.Y. è il nuovo romanzo LGBT di Carlo Lanna
Lifestyle

Libri Gay: “Santamariammare: nessuno si salva” esce il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+

24 Gennaio 2023

Siete alla ricerca di libri gay per trascorrere queste fredde serate invernali? Allora abbiamo quello che fa per voi: “Santamariammare: nessuno si salva”, il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+. Libri gay, Santamariammare: nessuno si salva Questa...

Lifestyle

Giorgia a Sanremo con “Parole dette male”, il grande ritorno al festival dopo 22 anni

18 Gennaio 2023

Giorgia a Sanremo, un attesissimo ritorno che vede la cantautrice romana tornare sul palcoscenico dell’Ariston 22 anni dopo la sua partecipazione nel 2001 con Di sole e d’azzurro dove si classificò seconda.  Da anni i suoi fan aspettavano questo momento e...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.506)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano