Basta un poco di zucchero e il seguito ti va giù. Il ritorno di Mary Poppins.
Sono bastati pochi secondi del primo trailer diffuso in rete l’8 marzo per mandare in visibilio i tanti nostalgici della famosa tata. Sicuramente il ritorno di Mary Poppins sarà uno dei film più attesi di questo 2018, anche se dovremo aspettare fino a Natale.
Emiliy Blunt riuscirà a reggere il confronto con Julie Andrews? Attenzione però, il film di Rob Marshall – uno che di musical se ne intende – non è un rebooth. Infatti è tratto dal libro “Mary Poppins ritorna”, scritto dalla Travers nel 1935 ed è quindi un sequel filologicamente corretto.
Molti fan si chiedono perchè non sia stata richiamata la Andrews a ricoprire il ruolo del personaggio che l’ha resa famosa e le ha regalato un Oscar. Semplice, i fatti narrati in questo nuovo film seguono di soli venti anni i fatti presentati nella pellicola del 1964, logico servisse un’attrice più giovane.
Troveremo infatti Michael e Jane Banks, i petulanti figli del signor Banks (interpretati nel nuovo film rispettivamente da Ben Whisaw e Emily Mortimer) cresciuti.
Sappiamo che nella precedente pellicola a essere salvato era il Signor Banks (non a caso la pellicola che narra il dietro le quinte di quel film, interpretata da Tom Hank e Emma Thompson era intitolata Saving Mister Banks), questa volta invece chi sarà il vero protagonistra, bisognoso dell’aiuto della nostra Mary Poppins?
L’attesa è forte, non fosse altro per il casto davvero stellare: a cantare insieme a Emily Blunt ci saranno Maryl Streep, Angela Lensbury (che fu in predicato proprio per il ruolo di Mary Poppins), Colin Firth, July Walters e pure Dick Van Dyke che interpreterà il signor Dawes jr (nel precedente interpretava, mirabilmente truccato Mr Dawes senior)
I bambini di
oggi riusciranno a emozionarsi come quelli di allora? Ma si dai, in fondo basta un poco di zucchero e la pillola va giù!
Marco C’è, La Domenica di Marco Cevolani
Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!