In Repubblica Ceca, la Corte Costituzionale ha respinto la proposta di un tribunale regionale di modificare una legge che impedisce alle coppie dello stesso sesso registrate all’estero di adottare bambini cechi.
Ricordiamo che in Repubblica Ceca i matrimoni LGBTQ+ non sono legali e l’adozione è consentita solamente alle coppie sposate, di conseguenza le coppie dello stesso sesso non possono adottare. Per questo motivo, il tribunale regionale ha proposto di apportare modifiche alla formulazione del diritto privato internazionale in modo che le coppie LGBTQ+ registrate all’estero sarebbero riconosciute in quanto unite dal matrimonio e in grado di adottare.
La Corte Costituzionale ha però respinto la richiesta dicendo che tale proposta avrebbe permesso di aggirare le leggi ceche sull’adozione.
Nel caso specifico, la Corte Costituzionale ceca ha esaminato il caso di una coppia gay composta da un cittadino ceco e uno americano. Ai due era stata concessa l’adozione di due bambini statunitensi da parte di un tribunale del New Jersey ma i due temevano complicazioni durante il viaggio di rientro in Repubblica Ceca in qualità di famiglia. Così hanno chiesto ad un tribunale locale di riconoscere l’adozione ma purtroppo la richiesta è stata negata in quanto il diritto internazionale privato non consente l’approvazione di una decisione contraria alla legge ceca.