Negli ultimi 4 anni, il numero delle persone che si dichiarano LGBTQ+ nel Regno Unito è cresciuto di oltre 1/3, raggiungendo il 2,2% dell’intera popolazione.
I dati, raccolti dall’Annual Population Survey su persone con un’età pari o superiore ai 16 anni, mostrano che il numero degli omosessuali è aumentato dall’1,6% nel 2014 al 2,2% nel 2018. La popolazione eterosessuale del Regno Unito, al contrario, è diminuita dal 95,3% nel 2014 al 94,6% nel 2018.
L’Annual Population Survey ha inoltre dimostrato che, i giovani di età compresa fra i 16 e i 24 anni sono più propensi a dichiararsi LGBTQ+. Infatti, dell’1,2 milioni di persone LGBTQ+ nel 2018, il 4,4% erano fra i 16 e i 24 anni.
Sophie Sanders, dal dipartimento sui censimenti della popolazione dell’ufficio nazionale di statistica, ha dichiarato che “Nella tarda adolescenza e nei primi 20 anni d’età, le persone sono più propense a identificarsi come LGBTQ+ rispetto ai gruppi di età più avanzata. Nel frattempo, più dei 2/3 della popolazione LGBTQ+ è single, non si è mai sposata o non ha avuto un’unione civile. Ciò riflette una struttura democratica giovane, un cambio di atteggiamento della popolazione nei confronti del matrimonio e il fatto che le unioni civili sono possibili solo da recente per le coppie dello stesso sesso”.