• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Real Bodies, a Milano la mostra di cadaveri e organi umani

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Dal 15 settembre a Milano si potranno vedere i cadaveri e organi umani nella mostra chiamata Real Bodies, scopri il corpo umano.

La notizia del prossimo arrivo in Italia di “Real Bodies” la mostra di cadaveri e organi umani che invita alla scoperta del corpo umano non è nuova, se ne era già parlato. Si attendeva solamente la data e la location e ora sono arrivate. Dal 15 settembre 2016 al 10 gennaio 2017, sarà l’ex fabbrica Faema in zona Lambrate a Milano ad ospitare questa manifestazione di cui, con diversi mesi di anticipo, si è già discusso molto.

Real-Bodies-Milano

Si tratta di cadaveri e organi umani plastinati che con “Real Bodies” stanno facendo il giro del mondo per affrontare i temi della longevità e della salute, per informare i visitatori sui danni derivanti dalle cattive abitudini alimentari e dagli stili di vita errati.

Tema dell’edizione di Milano sarà “La salute e come allungare la vita” per questo motivo saranno esposti a contrasto, esempi di corpi di atleti plastinati mentre praticano sport accanto a corpi devastati dalle dipendenze di fumo, alcool e cattive abitudini alimentari.

real bodies

La mostra sarà composta da oltre quaranta corpi interi e più di trecento organi. “Si tratta della più grande mostra in tour dedicata all’anatomia ed allo studio della dinamica corporea durante lo sforzo atletico” spiega il team di Venice Exhibition, organizzatore dell’evento.

mostra real bodies

Gli stessi organizzatori spiegano l’importanza e la singolarità dell’evento sia dal punto di vista delle dimensioni che dell’interesse sociale che rappresenta: “A Milano arriverà una collezione di anatomia umana mai vista prima così imponente, per la cui realizzazione sono serviti i corpi di 165 persone che spontaneamente e con lucida generosità, prima del decesso, hanno voluto donare i loro resti mortali alla scienza per scopi scientifici e didattici. Vogliamo stupire con una mostra d’eccezione la popolazione della Lombardia, una regione con alto profilo ed interesse per mostre culturali”. 

Share123Tweet77

Related Posts

5 serie tv gay friendly da non perdere
Lifestyle

5 serie tv gay friendly da non perdere

3 Febbraio 2023

Appassionati di cinema e serie tv, oggi abbiamo l’articolo che fa per voi! Ecco le 5 fra le serie tv gay friendly da non perdere secondo noi di QMagazine. A differenza di altre realtà, il mondo della cultura, della moda...

L’icona LGBTQ+ Karin Ann lancia il nuovo singolo “for a moment”
Lifestyle

L’icona LGBTQ+ Karin Ann lancia il nuovo singolo “for a moment”

1 Febbraio 2023

Karin Ann, giovane cantante e attivista dell’Europa dell’Est, sostenitrice dei diritti LGBTQ+ e delle minoranze, ha da poco lanciato il nuovo singolo “for a moment”.  Una ballata pop emozionante che con le sue melodie impeccabili affronta un tema delicato. La stessa Karin Ann ha raccontato...

One Night in N.Y. è il nuovo romanzo LGBT di Carlo Lanna
Lifestyle

Libri Gay: “Santamariammare: nessuno si salva” esce il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+

24 Gennaio 2023

Siete alla ricerca di libri gay per trascorrere queste fredde serate invernali? Allora abbiamo quello che fa per voi: “Santamariammare: nessuno si salva”, il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+. Libri gay, Santamariammare: nessuno si salva Questa...

Lifestyle

Giorgia a Sanremo con “Parole dette male”, il grande ritorno al festival dopo 22 anni

18 Gennaio 2023

Giorgia a Sanremo, un attesissimo ritorno che vede la cantautrice romana tornare sul palcoscenico dell’Ariston 22 anni dopo la sua partecipazione nel 2001 con Di sole e d’azzurro dove si classificò seconda.  Da anni i suoi fan aspettavano questo momento e...

Please login to join discussion

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.506)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano