Un premio alla solidarietà, alla volontà, al coraggio e ai diritti. Rappresentano questo i Rainbow Awards che hanno avuto luogo al Teatro Rossini di Roma. Un riconoscimento a personaggi che si sono distinti per il loro operato a favore della promozione, tutela e rivendicazione dei diritti delle persone LGBTQ+ negli ultimi dieci anni, periodo che coincide con la ricorrenza del decennale di fondazione di Gaycs Lgbt Aps promotrice del premio.
I Rainbow Awards – Premio internazionale “Roma per i diritti Lgbtqi” sono stati consegnati durante una serata condotta dal duo artistico di drag queen gemelle KarmaB. Scoperte da Vladimir Luxuria, hanno mosso i loro primi passi a Muccassassina, distinguendosi per la loro cifra artistica che unisce look raffinati a performance teatrali e cultura queer. Tra i premiati Ambra Angiolini, Simone Alliva, Lorenzo Balducci, Alessandro Baracchini, Imma Battaglia, Diego Bianchi, Luca Bianchini, Isabella Borrelli, Giorgio Bozzo, Fabio Canino, Monica Cirinnà, Ivan Cotroneo, Luca De Sanctis, Frad, Sciltian Gastaldi, Eva Grimaldi, Diego Longobardi, Vladimir Luxuria, Pierluca Mariti (Piuttostoche), Alessandro Michele, Flavio Nuccitelli, Massimiliano Palmese, Priscilla, Guglielmo Scilla, Francesca Vecchioni, Alessandro Zan.
Padrone di casa e maestro di cerimonie è stato il Presidente di Gaycs, Adriano Bartolucci Proietti: “Nel lungo percorso che ha accompagnato questi meravigliosi dieci anni di vita dell’associazione molte sono state le personalità che hanno contribuito alla nostra causa – ha dichiarato – Esseri umani che non si sono risparmiati nel loro agire a favore della nostra comunità, persone che attraverso la loro sapienza, professionalità o semplicemente con la propria militanza all’interno del movimento Lgbtqi hanno lasciato un segno indelebile”.
La direzione artistica dell’evento è stata curata da Mattia Pedretti. La serata è stata accompagnata dagli interventi musicali dei Backing Vocals Gospel Choir.
Gaycs Lgbt Aps è motore di eventi che hanno contribuito alla difesa, rivendicazione e promozione dei diritti delle persone Lgbtqi in molti ambiti e con particolare riferimento alle iniziative di natura sportiva come gli “Italian Gaymes”, i “Roma EuroGames 2019”. Si deve a Gaycs Lgbt Aps anche il prestigioso evento internazionale DRUSILLA CUP 2022, tenutasi a Roma con atleti internazionali provenienti dall’Ucraina, dove la Nazionale Italiana Calcio Gay Friendly ha giocato nell’ottava edizione della “Partita dei Diritti”.