• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Pride di Ragusa. Come da tradizione, durerà 3 giorni: dal 29 giugno al 1 luglio

Giorgio Romano Arcuri by Giorgio Romano Arcuri
17 Marzo 2023
Reading Time: 2 mins read

Sono già quasi una trentina i Pride confermati in Italia (a questo link puoi scoprire quali sono al momento). Ed a questi si aggiunge il Ragusa Pride, che durerà anche quest’anno 3 giorni: 29, 30 e 1 luglio. Le tre giornate di celebrazione dell’orgoglio LGBTQIA+ si svolgeranno tra il centro di Ragusa e Marina di Ragusa. Se vivi in Sicilia o capiti da quelle parti in quei giorni, non puoi perderti il Ragusa Pride, unico nel suo genere. 

L’evento, organizzato da Agedo Ragusa (Associazione Genitori degli Omosessuali), Arcigay Ragusa, Katastolé Prospettive e UAAR Ragusa, vedrà la partecipazione di persone influenti del mondo della cultura, della scienza e dell’arte, con l’obiettivo di affiancare le celebrazioni ad iniziative e incontri pensati sia per la comunità LGBTQIA+ locale sia per le persone di passaggio nella città.

Il Ragusa Pride è un’importante occasione per approfondire e confrontarsi su temi spesso trattati solo superficialmente. Come si legge nel comunicato ufficiale, “il Ragusa Pride ha dimostrato di essere un sano e partecipato momento di confronto e di approfondimento“. La manifestazione, infatti, non è soltanto organizzata dalle associazioni che lo sostengono, “ma appartiene alla comunità LGBTQIA+, alla società civile e al territorio”.

La madrina dello scorso anno, Elenoire Ferruzzi, ha lasciato il segno con la sua presenza sul carro principale. La regina si è mostrata maestosa e appariscente, ma anche cordialissima e gentile con tutti, dichiarando a gran voce di essere stata felice di partecipare a questo storico momento. Chi sarà la personalità influente di quest’anno che manifesterà orgogliosamente assieme a centinaia di partecipanti? 

Ragusa Pride: il programma dei 3 giorni

programma del ragusa pride 2023

Ecco velocemente il programma dei 3 giorni del Ragusa Pride (per ulteriori informazioni, ti invitiamo a seguire la pagina Instagram ufficiale).

  • il 23 giugno si terrà “Come stai? Storie, sguardi, umanità diverse“, dove si ascolteranno le storie di chi lotta per i propri diritti e si vedono negare la propria dignità di umano. Ore 20.00 (Centro Commerciale Culturale – Via Matteotti 61)
  • il 24 giugno si terrà “Di chi è la mia vita? Dialoghi su testamento biologico, fine vita e cerimonie laiche” per discutere delle scelte importanti della vita. Ore 19.30 (Centro Commerciale Culturale – Via Matteotti 61)
  • il 25 giugno si terrà la parata del Ragusa Pride a Marina di Ragusa a partire dalle 18.30

Il Ragusa Pride si conferma come un appuntamento imprescindibile per la comunità LGBTQIA+ della Sicilia, e non solo. Una grande occasione per celebrare l’unicità di ogni persona e sensibilizzare la società sui temi dell’inclusione e dell’uguaglianza

Share121Tweet76

Related Posts

Viaggi gay, la tua guida friendly di Madrid
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Viaggi gay, la tua guida friendly di Madrid

20 Marzo 2023

Una delle destinazioni più amate di sempre per viaggi gay è la Spagna e oggi vi parliamo di Madrid, una città meravigliosa nella quale lo stile antico si mescola perfettamente con quello di una città metropolitana europea.  Vita gay Madrid Oltre a essere la capitale...

Il worldpride 2025 si terrà a Washington DC
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il Worldpride 2025 si terrà a Washington DC (e non più a Taiwan)

16 Marzo 2023

Dopo una richiesta di Taiwan ritenuta inaccettabile da parte di InterPride, il WorldPride 2025 cambia città. Si svolgerà a Washington DC. Leggi ora

Famiglie Arcobaleno: sabato 18 marzo in piazza a Milano dopo il blocco alle trascrizioni dei figli
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Famiglie Arcobaleno: sabato 18 marzo in piazza a Milano dopo il blocco alle trascrizioni dei figli

16 Marzo 2023

Il 18 marzo le Famiglie Arcobaleno con I Sentinelli e CIG Milano scendono in piazza per manifestare contro lo stop trascrizione dei figli nati all'estero

una lista dei gay pride nel mondo nel 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride 2023 nel mondo: da Tokyo ad Atene, le parate dell’orgoglio LGBTQIA+ da non perdere

14 Marzo 2023

Da Tokyo ad Atene, da Miami a Maspalomas. Ecco le città nel mondo che organizzano i Pride nel mondo durante il corso dell'anno

Please login to join discussion

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (253)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.513)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.001)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano