• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Raffaella Carrà compie 75 anni. Ecco perché è un’icona gay!

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Oggi Raffaella Carrà festeggerà oggi il suo 75° compleanno!

Raffaella Carrà oggi compie 75 anni ma il suo spirito continua ad essere quello di una quindicenne. Raffaella era soprannominata da Gianni Boncompagni “Raffa non Limits”, proprio per l’energia e la forza di cui è sempre stata dotata. Nella vita è stata una showgirl, una cantante, una ballerina, un’attrice, una conduttrice televisiva e autrice. Raffaella Carrà ha sempre avuto, sin da piccola, una disciplina unica e un coraggio invidiabile . Ad esempio da giovane a Roma, era allieva della Ruskaja, ma poi le fanno notare che non sarebbe andata avanti e si sarebbe dovuta accontentare di diventare una discreta coreografa. Ma lei non si arrese ne allora ne mai. Neppure quando il suo talent Forte forte forte non è andato bene, ma lei disse: “Nel lavoro ci vuole umiltà pazienza e perseveranza”. Qulche anno fa a Domenica live ha annunciato che non avrebbe più fatto tv. Forse è stata una provocazione ma a chi le chiedeva se non avesse voglia di tornare a fare qualcosa Raffaella Carrà rispondeva:”Ho fatto tanto”.

 

Raffaella Carrà--gay-pride-compleanno-gay.it-qmagazine-attitude

Raffaella e la comunità LGBT

Raffaella Carrà è sempre stata un’icona gay mondiale. Non a caso ha ricevuto il premio come madrina del World Pride 2017 “per il coraggio, l’energia e libertà». Tempo fa in un’intervista ha dichiarato a proposito del suo rapporto con la comunità LGBT: “Mi hanno cresciuto due donne. Tre, contando la nurse inglese: severissima. Mia mamma Angela Iris fu una delle prime a separarsi nel dopoguerra. Non si risposò più. Nonna Andreina era rimasta vedova di un poliziotto. Uscivo solo con i gay. Quando in sala faceva buio, loro non cercavano di tastarti. Il babbo ogni tanto mi telefonava per chiedermi se ero ancora vergine, minacciando in caso contrario di togliermi da mia madre e dal centro sperimentale. Ero così terrorizzata che fino ai 18 anni non mi sono lasciata toccare con un dito.” E a proposito delle adozioni gay aveva detto: “Credo che la natura delle cose arriverà a fiorire da sola. Intanto si sono già fatti passi avanti. Due persone che si amano possono prestarsi assistenza. Ricordo il povero Don Lurio disperato perché aveva un compagno molto malato e non poteva andare in ospedale a trovarlo”.

Raffaella “Tanti auguri!”

 

Share136Tweet85

Related Posts

Cinema gay: a giugno torna il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
Lifestyle

Cinema LGBTQ: Orizzonti Queer a Bergamo e Brescia

23 Marzo 2023

Appassionati di cinema LGBTQ? Da giovedì 30 marzo a Bergamo e Brescia la rassegna cinematografica Orizzonti Queer, organizzata in modo congiunto da Festival ORLANDO di Bergamo e Fondazione Brescia Musei - Cinema Nuovo Eden di Brescia in occasione di...

Londra. “I segreti di Brokeback Mountain” arriva a teatro per far rivivere l’amore tra Ennis e Jack
Lifestyle

Londra. “I segreti di Brokeback Mountain” arriva a teatro per far rivivere l’amore tra Ennis e Jack

22 Marzo 2023

Nel west end londinese la famosa trasposizione cinematografica del libro di Annie Proulx diventa, a sua volta, un musical. Scopri di più

guida essenziale alle saune gay per chi non è mai stato
Lifestyle

Esplorare le saune gay: una guida essenziale

23 Marzo 2023

Saune gay: cosa sono, come funzionano e consigli per vivere un'esperienza Indimenticabile. Scopri ora.

tinder gay, le funzionalità per la comunità lgbt
Lifestyle

Tinder lancia nuove opzioni per supportare le diverse identità di genere e la varietà delle relazioni

20 Marzo 2023

Nuove funzionalità per gli utenti tra i 18 e i 25 anni e per la comunità LGBTQIA+. Ecco quali sono

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (259)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.516)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.005)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano