• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Questa sera ti porto a cena in Polinesia

Redazione by Redazione
4 Maggio 2016
Reading Time: 2 mins read

Tutte le specialità delle isole Cook, il paradiso della Polinesia Neozelandese offre birre artigianali, caffè fresco di piantagione e piatti tipici cucinati sotto terra.

Questa sera ti porto a cena, nel cuore del Pacifico, sulle Isole Cook. Oltre ad essere un paradiso balneare con spiaggie bianche, acqua cristallina e un panorama da sogno, le Isole Cook – un nome un perché – offrono tutta una serie di specialità alimentari che non è possibile trovare da nessun’altra parte.

Parte fondamentale nella cultura polinesiana, il cibo e la sua condivisione hanno fatto di queste isole un posto dove avere la possibilità di sedersi e degustare pietanze tipiche preparate da persone locali, non è l’eccezione ma la normalità della tradizione.
polinesia seafood

Ovviamente il pesce è l’elemento fondamentale della cucina delle Cook, il tonno (ahi), la Corifena Cavallina o Lampuga (mahi mahi), il pesce pappagallo (pakati), il barracuda (ono), i granche del cocco e i gamberi. Ma anche la carne, che arriva dalla Nuova Zelanda tenera e di ottima qualità, viene valorizzata e sapientemente abbinata a deliziosi frutti, ortaggi e tuberi delle terre fertili di Rarotonga.

polinesia food

Ad esaltare la freschezza degli ingredienti ci pensano i metodi di cottura tradizionali come l’umukai, un forno a pietre calde scavato direttamente nella terra, dove gli alimenti vengono arrostiti avvolti in foglie di banano in modo da conservare tutto il sapore mentre raggiungono la cottura perfetta.

Dopo cena non può mai mancare il caffè, quello di Atiu Island, coltivato in modo biologico, raccolto ed essicato a mano nelle piantagioni locali. Ma questa isola è da tenere a mente anche per una ottima birra artigianale proveniente dalle tumunu, vere e proprie scuole di consumo di birra. Quella di Atiu è una birra forte e corposa, conservata in botti di legno degli alberi da cocco, che viene consumata nel corso di elaborate cerimonie con musica, preghiere e brevi discorsi di ogni partecipante.

food polinesia

Sul posto è possibile visitare siti archeologici e fare corsi di cucina locale tradizionale, avendo la possibilità di degustare le proprie creazioni, ma solo dopo aver intrecciato a mano foglie di palma per costruirsi il proprio piatto. Una esperienza da provare.

 

Share124Tweet78

Related Posts

Guida Lebian dell’Isola di Naxos
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Guida Lebian dell’Isola di Naxos

12 Agosto 2022

È risaputo che l’isola di Lesbo in Grecia è una delle mete d’eccellenza per viaggi lesbian ma non tutti sanno che anche l’isola di Naxos, la più grande delle Cicladi, è una meta friendly con un’offerta molto allettante e...

Vacanze gay: le top destinazioni LGBTQ+ per il vostro prossimo viaggio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay: le top destinazioni LGBTQ+ per il vostro prossimo viaggio

10 Agosto 2022

Pronti per le vostre vacanze gay? O siete fra chi preferisce organizzare tutto all’ultimo? Se siete ancora alla ricerca di ispirazione per il prossimo viaggio o state già pensando a organizzarne un altro, abbiamo selezionato per voi una serie...

Guida gay Manchester: bar, ristoranti, club e eventi
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Guida gay Manchester: bar, ristoranti, club e eventi

8 Agosto 2022

Oggi vi proponiamo una guida gay di Manchester, utile durante il vostro soggiorno in città. Manchester è sicuramente una delle città più LGBTQ+ friendly di tutto il Regno Unito. Definita come la “Capitale gay del nord”, ospita una vivace...

I migliori bar Lesbian di New York
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I migliori bar Lesbian di New York

4 Agosto 2022

New York, la città più grande degli Stati Uniti, è una meta molto ambita dai viaggiatori LGBTQ+ in quanto è la città simbolo della nascita del movimento gay dagli iconici moti di Stonewall del 1969. Da quel momento, la...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (944)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano