• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Quelle leggende metropolitane sul sesso fra due uomini. I 5 miti NON veri

Carlo Lanna by Carlo Lanna
7 Ottobre 2021
Reading Time: 3 mins read

È un surplus di luoghi comuni e di falsi miti quando si parla di sesso tra due uomini. Molti eterosessuali a volte ci guardano con invidia, dato che secondo le leggende metropolitane, gli omosessuali sono aperti a ogni tipo di piacere, sono disinibiti e pochi schizzinosi sotto le lenzuola. Può essere vero ma altre volte non è così. Il sesso fra due uomini non è un doppio piacere, non è sempre fuochi d’artificio, non sempre l’orgasmo è soddisfacente e soprattutto: non è assolutamente vero che nella coppia c’è chi “fa la donna” e chi “chi fa l’uomo”. Ecco i 5 miti sul sesso fra due uomini che NON sono veri.

 

5.Ci sono gli attivi e i passivi, ma anche i versati tendenzialmente attivi e passivi

Si dice che nel sesso fra due uomini, per far funzionare tutto alla perfezione, si devono rispettare certi limiti sotto le coperte. Ovvero ci deve essere chi è l’attivo e chi è il passivo. Il che è anche vero ma non sempre e così. Ci sono persone a cui piace rispettare i ruoli, e la scelta va rispettata, ma ci sono altri tipi di uomini a cui piace giocare in entrambi i modi. Vogliono dare e vogliono anche prendere. In quel sottobosco di piaceri c’è il versatile a cui piace prettamente “sottomettersi” e, c’è anche il versatile a cui trae piacere nell’essere il “dominatore” la maggior parte delle volte. Sembra uno scioglilingua, ma è molto semplice. Due pesi e due misure. E poi non è assolutamente vero che non esiste un attivo dominante, basta fare la giusta selezione dei partner.

 

4.Non tutti gli uomini maschili sono attivi  

Essere maschili e poco efebici non vuol dire che, sotto le coperte, si ha a che fare il così detto maschio alpha, quel tipo di uomo che ha tra le mani le redini del tuo corpo. È un mito che non ha ragione d’esistere. Perché un ragazzo più dolce non dovrebbe essere un attivo? Perché dovrebbe essere solo passivo? Su Grinder molto spesso gli utenti scrivono: «Cerco persone maschili.» Nessuno però che scrive: «Cerco un’avventura di una notte.» A volte basta essere sinceri. I preconcetti è meglio lasciarli a casa.

3.Non è detto che tra due uomini è facile passare in pochi minuti all’atto pratico

Si dice che l’uomo, durante l’arco della giornata, pensa al sesso più spesso rispetto a una donna. È vero ma questo non significa che, a un appuntamento (al buio o galante) si passa subito al dunque. Dipende solo dalle attitudini. Un caffè non vuol dire necessariamente «Sono solo a casa, ti aspetto.»  Un caffè può essere anche un semplice caffè, basta addolcirlo con un po’ di zucchero.

 

2.Non è facile avere un rapporto completo come nei film

E poi basta con l’idea che ogni rapporto sessuale tra due uomini è sempre appagante, è sempre sensazionale e che, soprattutto, la penetrazione, avviene con molta facilità. Non viviamo né in una serie tv né in un film porno. Per arrivare al dunque ci vogliono i baci, le carezze: quei fantastici preliminari. E poi QUELLA parte deve essere ben lubrificata o altrimenti che sesso sarebbe senza nessun piacere?

 

1.Le dimensioni contano ma non è sempre così.  

Sia nel modo etereo che in quello gay c’è sempre il patema d’animo della dimensione. Conta oppure no? Sì, certo che le dimensioni contano ma non sono essenziali. A volte basta trovare la persona giusta che sa muovere i fili giusti e tutto il resto è puro piacere.

Share269Tweet168

Related Posts

Vacanze gay in Sudafrica: una guida utile per il vostro viaggio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay in Sudafrica: una guida utile per il vostro viaggio

30 Gennaio 2023

Una meta alternativa per le vostre vacanze gay potrebbe essere il Sudafrica, un paese definito arcobaleno per la diversità di persone e paesaggi che offre. Da Cape Town alla savana, il Sudafrica ha una lunga storia colma di conflitti e colonizzatori, patria...

Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023

26 Gennaio 2023

La Tel Aviv gay stupisce sempre per la sua offerta variegata e innovativa. Eventi sportivi, spiagge meravigliose e una cucina straordinaria in una città che non dorme mai. Ecco di seguito un elenco di alcuni degli eventi più significativi e...

Quiiky Tour Operator lancia il nuovo sito
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Quiiky Tour Operator lancia il nuovo sito

20 Gennaio 2023

Leader del mercato turistico LGBTQ+ internazionale, Quiiky Tour Operator nasce nel 2007 come primo tour operator italiano apertamente gay friendly. Un concept completamente nuovo per l’Italia che ha visto Quiiky affermarsi anno dopo anno nella promozione del Bel Paese all’estero e...

Messico, guida gay a destinazioni, spiagge, hotel 
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Messico, guida gay a destinazioni, spiagge, hotel 

16 Gennaio 2023

Ecco a voi un’utile guida gay del Messico, un Paese cattolico e tradizionalista ma apertissimo al turismo LGBTQ+. Il Messico, infatti, ha una buona legislazione in materia di diritti per le persone omosessuali che risale al 1871, anno in cui l’omosessualità è stata legalizzata....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.504)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (981)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano