Volete sorprendere tutti a casa o la vostra dolce metà con un regalo anticipato?
L’ideale sarebbe sedersi un attimo, respirare e rispolverare le VHS e i DVD che avete a casa! E sapete perché? Il Natale è alle porte e sarebbe davvero carino oltre che divertente rivedere vecchi e nuovi classici e scoprire quali sono ed erano i personaggi Disney gay tra i più amati dalla comunità dei viaggiatori LGBTQ. Niente male, eh?
Dove festeggerete il Natale? Avete trovate ispirazione? Noi sì, e da questi sei personaggi Disney gay
1 Le Tont che nel film di animazione aspira a diventare il nuovo Gaston, nel remake realizzato nel 2017 tenta anche di baciarlo. Un primo caso di personaggi Disney gay, che in nella Bella e la Bestia ha voluto sfidare in maniera comica e del tutta inedita l’omofobia.
2 Niente da fare! Anche in Hercules troverete uno di quei personaggi Disney gay davvero unici oltre che rari, e questa volta non sarà su una spiaggia o in un castello ma sull’Olimpo. Ad attendervi alle porte del paradiso non ci sarà Zeus oppure Apollo ma Villain che lassù in alto dicono che apprezza molto gli abiti delle dee. Un vero e proprio fashion addicted.
3 Cos’altro possiamo chiedere a Tarzan se non farci innamorare a Natale di Terk doppiata nel 1999 dall attivista LGBTQ Rosie O’Donnell. Scommettiamo che diventerà la vostra nuova mascotte per organizzare un nuovo viaggio gay-friendly in Sudafrica? La vostra avventura con l’unica gorilla anti-boys non potrà che diventare dolcissima oltre che unica.
4 E anche il cappellaio matto? Beh, e a renderlo uno dei personaggi Disney gay tra i più amati al mondo non sarà mica di certo la sua scelta di outfit ma il mignolo danzante all’ora del tè. Sarete sorpresi quando vedrete la versione di Tim Burton o quella del 1951, così comincerete a capire perché noi della comunità LGBTQ trasformiamo la nostra vivacità in follia.
In fondo ci sono anche loro!
5 L’avete appena visto? Volete un pò di zucchero così la pillola va giù? Il Ritorno di Mary Poppins ha nel cast uno dei personaggi Disney gay più attesi e ricercati sul web durante questi giorni di feste. Stiamo parlando di Ben Whishaw che nel nuovo film, nella sale italiane dal 20 dicembre, interpreta Michael Banks nei panni di un vedovo sfiducioso con tre figli a carico. Ma non è tutto! Andate al cinema e fateci sapere se ci sono altre tracce arcobaleno nel nuovo capolavoro Disney!
6 Francis non ha bisogno di presentazioni, o quasi! La coccinella drag queen di Bug’s Life è uno di quei personaggi Disney gay rimasti nel cuore di molti viaggiatori LGBTQ, ma soprattutto è ancora oggi un classico da vedere durante le feste o in volo verso una di quelle mete dove festeggiare il prossimo Capodanno. Beh, questo potrebbe essere davvero il classico film da vedere se siete alla ricerca di fortuna in amore! Non trovate?
Probabilmente avete già deciso dove passare il Natale 2018 e il Capodanno 2019, tuttavia se non lo avete ancora fatto vi consigliamo di andare in viaggio a Toronto!
Semplicemente perché è una città MAGICA!
Leggi il nuovo QMagazine dedicato alla città più libera e colorata del mondo!
Clicca culla COVER per ordinare il tuo numero di QMagazine!