• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Quale Imperatore Romano convolò a Nozze Omosessuali?

Redazione by Redazione
21 Febbraio 2017
Reading Time: 3 mins read

Matrimonio omosessuale nell’antica Roma: Nerone, Giulio Cesare o Adriano, quale fu l’imperatore che sposò un altro uomo?

Nell’antichità le parole omosessualità o eterosessualità non erano concepite come oggi, infatti questi concetti erano sconosciuti e l’identificazione sessuale era basata sul ruolo svolto durante l’atto sessuale.

Si racconta che l’imperatore romano a celebrare il primo matrimonio omosessuale fu Nerone. Secondo Epitome LXII, 12-13 e diversi autori contemporanei, Nerone sposò dapprima in modo solenne (“in modum sollemnium coniugiorum” secondo Tacito) Pitagora e successivamente contrasse matrimonio anche Sporo, che fece castrare perché assomigliava molto alla moglie appena morta Poppea. Il matrimonio omosessuale con Sporo venne fatto con una cerimonia pubblica ed egli indossò abiti femminili.

Matrimonio omosessuale QMagazine

Plinio Il Vecchio narra come Nerone visse con entrambi e come venne adulato dai greci che gli auguravano figli legittimi con entrambi.
Racconta Dione che Sporo, dopo la fuga di Nerone da Roma oramai divenuto nemico del Senato, si suicidò in preda alla disperazione.

Lo sapevate che …………GIULIO CESARE

Matrimonio omosessuale QMagazine

Diversi narratori come Plutarco e Svetonio hanno raccontato che Giulio Cesare ebbe una relazione omoerotica con il re Nicomede IV di Bitinia.

Non a caso il Console Bibulo lo apostrofò come “La regina di Bitinia” e anche Cicerone, in un orazione in Senato, si rivolse a Cesare nel mentre parlava di Nicomede, affermando “Lascia perdere questi argomenti, ti prego, poiché nessuno ignora che cosa egli ha dato a te e ciò che tu hai dato a lui”.

Per questo fu deriso dalle sue stesse truppe, come ricorda Svetonio, che intonarono canti a dir poco scurrili durante il suo trionfo: “Cesare ha sottomesso le Gallie, ma Nicomede ha messo sotto lui. Oggi trionfa Cesare che le Gallie ha sottomesso, non trionfa Nicomede che ha messo sotto lui”.

Lo sapevate che ……………….ADRIANO

Matrimonio omosessuale QMagazine

Quella di Adriano è senza dubbio una delle storie omosessuali più romantiche dell’antichità. Antinoo era il suo compagno di caccia, viaggi ed esperienze, ma non solo. Infatti l’amore che Adriano provava per il giovane Antinoo era tale che, dopo la morte prematura di Antinoo, annegato nelle acque del Nilo, egli lo divinizzò fondando un culto ed innalzando monumenti in suo onore.

Ancora oggi è possibile visitare la splendida Villa Adriana a Tivoli, nei pressi di Roma. Una villa romana che Adriano fece costruire in ricordo del suo amato. Qui si trova una significativa struttura, il Canòpo, che richiamava una diramazione del fiume Nilo in cui sorgeva appunto l’omonima città di Canopo, che egli volle costruire in memoria del suo viaggio in Egitto durante il quale Antinoo trovò la morte.

Share208Tweet130

Related Posts

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Genderfluid: cosa significa?
Lifestyle

Genderfluid: cosa significa?

12 Luglio 2022

Oggigiorno si sente spesso la parola genderfluid ma sono ancora in molti a non conoscerne il significato. Effettivamente genderfluid è un termine abbastanza recente ma ciò non significa che il suo concetto non fosse sempre esistito. Innanzitutto, è importante...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (944)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano