• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Qual’è il destino dell’omofobia? Sarà o no sconfitta?

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
4 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read

Dal congresso di Verona passando per la pena di morte nei confronti dei gay nel Brunei fino all’elezione di Lori Lightfoot in Usa: Come vanno interpretati questi eventi?

Questi ultimi giorni sono importanti per la comunità LGBT mondiale. E’ notizia di qualche ora fa che il sultano del Brunei ha deciso di punire gli adulteri e gli omosessuali con la condanna a morte prevista dalla legge penale islamica Sharia. Da questa decisione sono emerse varie reazioni da parte del mondo LGBT e anche da parte di alcuni personaggi pubblici vicini alla causa gay per boicottare le attività commerciali occidentali di proprietà del sultano, come alcuni alberghi di lusso.

Pochi giorni fa è stato organizzato a Verona il congresso delle famiglie. Quest’ultimo ha fatto molto parlare di sé per i contenuti trattati dai vari relatori. Primi fra tutti la contrarietà all’aborto e alla possibilità che due personale omosessuali possano diventare genitori. Fortemente contestate alcune frasi dette dai relatori, ci sono state delle aggressioni da parte di alcuni radicali nei confronti di persone omosessuali (di cui vi abbiamo parlato qui) e hanno fatto scandalo alcuni gadget regalati durante la Conferenza, come i portachiavi azzurri con la forma dei piedini dei feti e la scritta ’10 settimane’ oppure la bustina trasparente dove all’interno c’era un feto di gomma che ricalca le misure di un embrione di dieci settimane.

Il nostro editorialista Paolo Colombo in segno di protesta contro il congresso della famiglia ha pubblicato la seguente frase su Facebook: “Stanotte ricordati di spostare le lancette un’ora avanti. Se invece sei pro congresso di Verona spostale di 8 secoli indietro”.

Questo post deve farci riflettere.

La vittoria di Lori Lightfoot

Qual’è la direzione della storia? Essa punta verso la democrazia liberale, con il suo liberismo sul piano economico e la liberalità sul piano morale ed etico; oppure verso la chiusura e il radicalismo? Qualche tempo fa un famosissimo intellettuale americano, Francis Fukuyama, ha scritto un libro dal titolo “La fine della storia e l’ultimo uomo”. La sua teoria era che il progresso democratico e liberale avrebbe prima o poi contaminato e convinto tutti i paesi del globo. In questo si sostanziava la fine della storia. Qualche giorno fa negli Stati Uniti è stata eletta la prima sindaco donna omosessuale. Lori Lightfoot, donna nera e lesbica è il nuovo sindaco di Chicago, terza città americana.

Episodi come questo contano molto di più di vice premier retrogradi che si schierano dalla parte dell’omofobia e dell’intolleranza, oppure di episodi di omofobia o di congressi come quello di Verona.

Episodi come l’elezione di Lori ci fanno comprendere che il destino rimane l’apertura, l’accettazione, il rispetto e la comprensione. Il destino rimane la democrazia liberale, perché essa convince e seduce in quanto permette a chiunque di vivere se stesso liberamente in un mondo che lo rispetta.

Foto presa dal “The Guardian”.

Share122Tweet77

Related Posts

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Genderfluid: cosa significa?
Lifestyle

Genderfluid: cosa significa?

12 Luglio 2022

Oggigiorno si sente spesso la parola genderfluid ma sono ancora in molti a non conoscerne il significato. Effettivamente genderfluid è un termine abbastanza recente ma ciò non significa che il suo concetto non fosse sempre esistito. Innanzitutto, è importante...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (943)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano