• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

“Teatro Arcobaleno”: laboratori di danza e movimento nelle scuole per l’educazione alle differenze di genere

Giorgio Romano Arcuri by Giorgio Romano Arcuri
16 Marzo 2023
Reading Time: 3 mins read

In un mondo in cui il bullismo e l’isolamento sono sempre più presenti nella vita dei giovani, è importante trovare modi creativi ed efficaci per combatterli. A Bologna, 12 scuole si sono unite per offrire ai propri studenti una soluzione unica: la danza.

Da marzo a maggio 2023, queste scuole, di diverso ordine e grado, organizzeranno 80 laboratori gratuiti di danza e movimento, aperti a 500 studenti dai 4 ai 18 anni, oltre che ad insegnanti e famiglie. 

Questi laboratori sono nati dalla collaborazione con l’associazione Teatro Arcobaleno, un progetto culturale e di rete che, a sua volta, è stato sviluppato grazie al coinvolgimento di associazioni LGBTQIA+ e teatrali del territorio, come le seguenti: Gender Bender, Cassero LGBTI+ Center, Emilia Romagna Teatro ERT, Teatro Nazionale, ATER Fondazione, Teatro Laura Betti, ITC Teatro, Teatro dell’Argine, La Baracca, Teatro Testoni Ragazzi, Centro Studi sul Genere e l’Educazione dell’Università degli Studi di Bologna. 

La danza è una forma di espressione che permette di dare una nuova centralità al corpo e di creare relazioni significative con le altre persone e con lo spazio. Lavorare con il movimento e la danza permette, infatti, di costruire dinamiche di gruppo positive e fornire esempi di felice convivenza, utili anche a contrastare possibili dinamiche di isolamento e bullismo. 

Il progetto, espressamente rivolto all’infanzia, all’adolescenza, alle famiglie e agli insegnanti, vuole dare un contributo alla costruzione di una società più accogliente e ricca dal punto di vista umano, sociale e culturale, in cui le differenze, legate alle identità di genere e di orientamento sessuale, siano considerate un valore per tutti. 

La danza, che è un’esperienza accessibile a tutti (e tutti noi la pratichiamo nella nostra vita quotidiana), purtroppo, ancora oggi, è vista come una pratica esclusivamente femminile, ma Teatro Arcobaleno parte proprio da qui, dallo sconfiggere questo vecchio stereotipo di genere, che è ancora duro a morire. 

I laboratori di Teatro Arcobaleno

i laboratori di teatro arcobaleno contro il bullismo

Il Teatro Arcobaleno mette gratuitamente a disposizione delle scuole e degli istituti questi laboratori di movimento e danza, sviluppati da sei coreografi e coreografe. 

I laboratori hanno diversi moduli e durate, adatti a bambini e ragazzi di differenti fasce d’età: 

  • dai 3 ai 5 anni
  • dai 6 ai 10 anni 
  • dagli 11 ai 13 anni
  • dai 14 ai 18 anni.

Il fil rouge che lega tutti i laboratori è quello di valorizzare bambini e ragazzi nella loro parte più creativa e di accompagnarli verso un contatto più cosciente con il corpo, con gli altri e le altre, coi sensi, lo spazio, il ritmo, il tempo, il suono e ciò che ci circonda.

L’offerta di laboratori gratuiti è una scelta importante del Teatro Arcobaleno, poiché consente di rendere accessibile l’arte della danza a tutti i bambini e i ragazzi, anche a coloro che provengono da contesti sociali svantaggiati. In questo modo, il teatro svolge un ruolo importante nella promozione dell’arte e della cultura, e nella diffusione di valori come l’uguaglianza e l’inclusione.

Cliccando su questo link trovi il programma 2022/2023 del Teatro Arcobaleno

Share121Tweet76

Related Posts

drag & friends, festival drag italiano a Bologna, 25 e 26 marzo
Arte & Cultura

Drag & Friends: 25 e 26 marzo a Bologna il primo festival italiano dedicato al mondo delle drag queen

20 Marzo 2023

Il 25 e il 26 marzo si terrà una due giorni di festival drag queen a Bologna. Ecco luogo, programma e altre info per partecipare all'evento LGBTQIA+

le nuove copertine per DCPride 2023
Arte & Cultura

DC Pride: annunciate le copertine dei nuovi fumetti in uscita per il Pride Month

17 Marzo 2023

Ecco le novità che DC Comics ha annunciato per il suo DC Pride 2023: nuove copertine, fumetti e altre sorprese per la comunità LGBTQIA+

leonardo da vinci gay, la conferma in alcune sue opere
Arte & Cultura

Leonardo da Vinci e i dettagli queer nelle sue opere

16 Marzo 2023

Documenti e disegni espliciti, ma anche opere più famose, come la Gioconda, potrebbero essere la risposta alla domanda: "Leonardo Da vinci gay"

Street art LGBTQ+: 10 murales queer da ammirare in giro per l’Italia e il mondo
Arte & Cultura

Street art LGBTQ+: 10 murales queer da ammirare in giro per l’Italia e il mondo

11 Marzo 2023

Da Firenze a New York, da Londra a Copenaghen, ma anche a Milano, nei quartieri della movida queer, come Porta Venezia e NoLo: le opere di street art gay sono sparse in tutto il mondo, grazie ad una comunità...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (253)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.513)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.001)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano