In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d’Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi e concluderà con un evento live al Pride Village Virgo, con spettacoli di Elettra Lamborghini e Cristiano Malgioglio. Organizzata dalle dinamiche realtà cittadine della Pink Run e del Pride Village Virgo, questa iniziativa ha ricevuto il caloroso sostegno delle autorità locali e sponsor significativi, tra cui Virgo Fund.
Cosa aspettarti
I partecipanti possono scegliere tra tre percorsi diversi: 1 km (#untaggable), 5 km e 10 km. L’evento è aperto a tutti, con l’obiettivo di celebrare la comunità LGBTQIA+, l’inclusività e l’accessibilità in ogni forma. Persone di tutte le età sono invitate a partecipare; anche i bambini possono unirsi ai loro genitori nella camminata o nella corsa. Le persone con disabilità sono incoraggiate a partecipare e avranno diritto all’ingresso gratuito alla serata al Pride Village Virgo, insieme al loro accompagnatore.
I percorsi della Pride Run
Ogni percorso è stato accuratamente pianificato per offrire un’esperienza unica ai partecipanti, attraversando diverse parti della città e culminando al Pride Village Virgo. Oltre alle docce e ai punti ristoro, i partecipanti alla corsa da 10 km avranno anche un ristoro extra a metà percorso. Chi partecipa ai percorsi da 5 km e 10 km avrà diritto a numerosi vantaggi, tra cui copertura assicurativa, una Gym Sack con omaggi, una maglietta ufficiale dell’evento e il deposito bagagli.
Costi e servizi aggiuntivi
La partecipazione al percorso di 1 km è gratuita. Per i percorsi da 5 km e 10 km, il costo è di € 20, che include assicurazione, maglietta dell’evento e una Gym Sack. C’è anche la possibilità di abbinare la corsa al concerto con un costo aggiuntivo, mentre i biglietti solo per il concerto saranno disponibili a €20. Il parcheggio al Pride Village Virgo sarà aperto dalle 14.00 al costo di € 2.
Più di una semplice corsa
Oltre ad essere un evento sportivo, la Pride Run è un’iniziativa che mira a unire le persone attraverso i valori di inclusività, diritti e solidarietà. L’evento è stato calorosamente accolto dal sindaco di Padova, Sergio Giordani, che ha elogiato la sinergia delle organizzazioni coinvolte e la loro capacità di realizzare eventi che celebrano la diversità e l’inclusività.
Questo evento è più che una semplice corsa; è una celebrazione dell’unicità di ognuno e un passo avanti verso una società più inclusiva e accogliente. Segnatevi la data e preparatevi a correre, camminare o semplicemente divertirvi nel cuore di Padova!
Per maggiori info visita il sito di Pride Run e/o la sua pagina Instagram:
- Sito Web: https://priderun.it/
- Instagram: https://www.instagram.com/priderun_/