In occasione del Pride Month, l’Ente del Turismo di Vienna ha presentato l’inedito documentario “Queens of Vienna” che racconta la vita quotidiana dal palco al privato di alcune delle drag queen più celebri di Vienna.
Così, restando in tema con il motto del Vienna Pride di quest’anno “Celebrate the Extraodinary”, viene pubblicato su YouTube il video Queens of Vienna con protagoniste Kleinkunstprinzessin Grazia Patricia, Metamorkid e Ryta Tale, le tre drag queen che negli ultimi anni hanno dato una nuova vita e sfaccettatura al mondo delle drag queen di Vienna grazie anche all’organizzazione di tantissimi nuovi eventi come il “Club Couler” al Vindobona o il “Drag Lab” allo Schikander.
Nel documentario che rimarrà online fino al prossimo 12 giugno, giorno di chiusura delle due settimane di Pride della capitale austriaca (1-12 giugno 2022), vengono ripresi i luoghi iconici di Vienna, tra cui la Reggia di Schönbrunn, il Palazzo del Belvedere, il teatro Burgtheater, il cinema Gartenbaukino e il Museo Ernst Fuchs.
Pride Month: altre iniziative
Per il Pride Month, l’Ente del Turismo di Vienna ha aggiunto nella sua app Ivie, l’app dedicata ai turisti in città, un itinerario LGBTQ+ in inglese e in tedesco per scoprire i luoghi LGBTQ+ più simbolici e rappresentativi di Vienna. L’itinerario a piedi vi porterà alla scoperta di 14 location tra cui la libreria Löwenherz, la Türkis Rosa Lila Villa, il Café Savoy e il Why Not, il primo club gay di Vienna, e ancora di storiche attrazioni quali l’Albertina o il Belvedere.