• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Famiglie Arcobaleno: sabato 18 marzo in piazza a Milano dopo il blocco alle trascrizioni dei figli

Giorgio Romano Arcuri by Giorgio Romano Arcuri
16 Marzo 2023
Reading Time: 3 mins read

presidio delle famiglie arcobaleno a Milano dopo il blocco alle trascrizioni dei figli

La decisione del Comune di Milano di bloccare le trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei figli nati da coppie omogenitoriali in Italia ha suscitato la reazione di alcune organizzazioni che difendono i diritti delle famiglie omogenitoriali. 

Famiglie Arcobaleno, I Sentinelli di Milano e CIG Arcigay Milano hanno annunciato un presidio per il riconoscimento delle famiglie omogenitoriali, che si terrà sabato alle ore 15 in Piazza della Scala a Milano. 

Al presidio parteciperà anche la segretaria del PD Elly Schlein, che ha dichiarato la sua solidarietà alle famiglie omogenitoriali.

La notizia

Il Comune di Milano dal 14 marzo 2023 ha bloccato le trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei figli nati da coppie omogenitoriali in Italia, dopo che la Prefettura ha chiesto l’interruzione delle registrazioni in base alla legge sulla procreazione medicalmente assistita, che consente solo alle coppie eterosessuali di avere figli e vieta la maternità surrogata. 

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha dichiarato che si tratta di un “passo indietro evidente dal punto di vista politico e sociale” e ha promesso di combattere questa decisione del governo. Tuttavia, il sindaco ha spiegato che la registrazione non è solo una questione di volontà politica, ma dipende dall’apparato amministrativo del Comune e ha affermato che non vuole esporre i funzionari comunali a rischi personali di natura giudiziaria.

La sospensione delle registrazioni ha suscitato preoccupazione e indignazione tra i genitori delle coppie omogenitoriali a Milano, che si sentono discriminati e privati del diritto di avere i loro figli riconosciuti legalmente. La decisione del governo di interrompere le trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei figli di coppie omogenitoriali rappresenta un passo indietro nella lotta per i diritti delle famiglie omogenitoriali in Italia. Tuttavia, le organizzazioni che difendono i diritti delle famiglie omogenitoriali promettono di continuare a lottare per il riconoscimento dei loro diritti e per la tutela dei loro figli.

La reazione della comunità LGBTQ+

Il blocco delle trascrizioni ha scatenato una forte reazione anche tra i membri della comunità LGBT e tra i sostenitori dei diritti delle minoranze. Si tratta di una decisione che colpisce non solo le coppie omogenitoriali, ma anche i bambini che rischiano di perdere il diritto alle tutele legali previste per tutti i minori.

La decisione del governo sembra essere in contrasto con la tendenza internazionale verso il riconoscimento dei diritti delle famiglie omogenitoriali. In molti paesi del mondo, infatti, le coppie dello stesso sesso possono sposarsi e avere figli attraverso tecniche di fecondazione assistita o adozione. 

Anche in Italia, negli ultimi anni, si era assistito a un progressivo riconoscimento dei diritti delle famiglie omogenitoriali, con la possibilità di trascrivere i certificati di nascita esteri dei figli di coppie dello stesso sesso e di registrare la nascita di figli avuti attraverso la fecondazione assistita all’estero.

La decisione del Comune di Milano di sospendere le trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei figli di coppie omogenitoriali in Italia rappresenta un passo indietro che mette a rischio i diritti e le tutele dei minori. La mobilitazione delle organizzazioni che difendono i diritti delle famiglie omogenitoriali dimostra la forte determinazione a difendere i propri diritti e a lottare per un’Italia più inclusiva e rispettosa dei diritti di tutte le persone, indipendentemente dalla loro orientamento sessuale o dalla loro identità di genere.

Share122Tweet76

Related Posts

Viaggi gay, la tua guida friendly di Madrid
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Viaggi gay, la tua guida friendly di Madrid

20 Marzo 2023

Una delle destinazioni più amate di sempre per viaggi gay è la Spagna e oggi vi parliamo di Madrid, una città meravigliosa nella quale lo stile antico si mescola perfettamente con quello di una città metropolitana europea.  Vita gay Madrid Oltre a essere la capitale...

Pride di Ragusa. Come da tradizione, durerà 3 giorni: dal 29 giugno al 1 luglio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride di Ragusa. Come da tradizione, durerà 3 giorni: dal 29 giugno al 1 luglio

17 Marzo 2023

Anche quest'anno il Ragusa Pride si celebra tra il centro e il litorale. Scopri date, luoghi e programma in questo articolo di QuiikyMag.

Il worldpride 2025 si terrà a Washington DC
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il Worldpride 2025 si terrà a Washington DC (e non più a Taiwan)

16 Marzo 2023

Dopo una richiesta di Taiwan ritenuta inaccettabile da parte di InterPride, il WorldPride 2025 cambia città. Si svolgerà a Washington DC. Leggi ora

una lista dei gay pride nel mondo nel 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride 2023 nel mondo: da Tokyo ad Atene, le parate dell’orgoglio LGBTQIA+ da non perdere

14 Marzo 2023

Da Tokyo ad Atene, da Miami a Maspalomas. Ecco le città nel mondo che organizzano i Pride nel mondo durante il corso dell'anno

Please login to join discussion

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (253)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.513)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.001)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano