• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Pose: è in arrivo su Netflix la serie LGBTQ dal papà di “American Horror Story”. Ed è bellissima

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Secondo le ultime indiscrezioni, il prossimo 31 Gennaio sul catalogo italiano di Netflix, sarà disponibile la prima stagione di Pose. Si tratta della nuova serie tv di Ryan Murphy, già creatore di Glee, Nip/Tuck e American Horror Story. Trasmessa negli USA dal giugno del 2018, lo show è stato prontamente rinnovato per una seconda stagione alla luce di un buon riscontro di critica e di ascolti. Per farla breve Pose è una serie che colpisce il cuore del pubblico, è bellissima, curata nei minimi dettagli, racchiude in sé un racconto fatto di emozioni e storie di vita vissuta, non è una semplice serie tv per il pubblico omosessuale, è un affresco sagace e sferzante di un’epoca che fu.

Ambientato a New York nel cuore degli anni ’80, tra acconciature vaporose e sogni di un futuro migliore, Pose racconta con decisione e senza peli sulla lingua, la storia di un gruppo ben omologato di giovani gay, in una società in continuo movimento, sotto le luci stroboscopiche dei locali della Grande Mela e poco prima della nascita dell’impero mediatico di Donald Trump. Tante le vicende che si intrecciano: dalla tostissima Blanka, transessuale in cerca di riscatto, a Damon il sognatore, che rincorre l’obbiettivo di diventare un ballerino fino a quando non incontra il sorriso di Ricky, e poi spazio all’irruenza di Elektra e alla triste storia di accettazione dell’arrampicatore Stan.

E tra musiche, canti e sfide danzanti, le storie di Pose, finisce per gettare uno sguardo disinibito alla società degli anni ’80, tra molti vizi e poche virtù. Si tratteggia una società in continuo fermento, che ha la voglia di guardare al proprio futuro ma è legata ancora a vecchie tradizioni.  Pose delinea infatti una realtà che, in fin dei conti, non è poi così diversa dalla nostra. Si raccontano storie di razzismo, di accettazione, di violenza, di odio ingiustificato, si racconto storie vere, romanzate però dalla fiction.

E Ryan Murphy è molto abile in questo. Con tanta ironia e con l’ausilio di una regia frenetica, porta a compimento un’opera pop perfetta, che fa sorridere con gusto ma fa pensare e anche riflettere. C’è l’intrattenimento e la politica, c’è la musica e la letteratura, ci sono gli usi e costumi di un’America vagamente progressista, ci sono i sogni, le aspirazioni e ci sono le storie di un gruppo di giovani che affronto i pregiudizi e, purtroppo, anche lo spettro dell’AIDS. È un viaggio imperdibile di cuore e pancia del meraviglioso universo LGBTQ.

Sono 8 gli episodi prodotti per la prima stagione, altrettanti saranno realizzati per la seconda. Cosa rende Pose la serie gay per eccellenza? È la prima produzione televisiva che è composta per l’80% da un cast arcobaleno.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=_t4YuPXdLZw]

 

Share124Tweet77

Related Posts

Cinema gay: a giugno torna il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
Lifestyle

Cinema LGBTQ: Orizzonti Queer a Bergamo e Brescia

23 Marzo 2023

Appassionati di cinema LGBTQ? Da giovedì 30 marzo a Bergamo e Brescia la rassegna cinematografica Orizzonti Queer, organizzata in modo congiunto da Festival ORLANDO di Bergamo e Fondazione Brescia Musei - Cinema Nuovo Eden di Brescia in occasione di...

Londra. “I segreti di Brokeback Mountain” arriva a teatro per far rivivere l’amore tra Ennis e Jack
Lifestyle

Londra. “I segreti di Brokeback Mountain” arriva a teatro per far rivivere l’amore tra Ennis e Jack

22 Marzo 2023

Nel west end londinese la famosa trasposizione cinematografica del libro di Annie Proulx diventa, a sua volta, un musical. Scopri di più

guida essenziale alle saune gay per chi non è mai stato
Lifestyle

Esplorare le saune gay: una guida essenziale

23 Marzo 2023

Saune gay: cosa sono, come funzionano e consigli per vivere un'esperienza Indimenticabile. Scopri ora.

tinder gay, le funzionalità per la comunità lgbt
Lifestyle

Tinder lancia nuove opzioni per supportare le diverse identità di genere e la varietà delle relazioni

20 Marzo 2023

Nuove funzionalità per gli utenti tra i 18 e i 25 anni e per la comunità LGBTQIA+. Ecco quali sono

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (259)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.516)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.006)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano