Con l’app Polo Nord Portatile è possibile ricevere una chiamata o un video messaggio personalizzati da Babbo Natale e aiutare gli ospedali pediatrici.
Il Polo Nord in tasca nel periodo più caratteristico dell’anno. Per questo Natale è disponibile anche in italiano PNP – Polo Nord Portatile. App, nata da un’ idea dell’azienda canadese UGroup Media, che dal 2008 racchiude tutta la magia del Natale e ha regalato auguri speciali a 125 milioni di bambini.
La piattaforma online che Babbo Natale e elfi utilizzano per inviare videomessaggi e chiamate personalizzati a tutti i bambini. È gratuita e disponibile in 6 lingue: inglese, francese, spagnolo e dal 2016 anche italiano, tedesco e giapponese. È molto semplice, il telefono squilla e quando il bambino risponde, all’altro capo della cornetta a parlare sarà Babbo Natale.
Se si preferisce il videomessaggio, è possibile scegliere la versione per bambini o quella per grandi. Tutti i video saranno personalizzati ad hoc per il destinatario. Semplicemente indicando il nome, data di nascita, paese di residenza e se si vuole, una foto. Se i video auguri vengono recapitati su dispositivi con video camera, sarà possibile catturare la reazione di chi lo riceve. Immortalando lo stupore e la gioia nei suoi occhi. Su richiesta, inoltre, i video possono essere scaricati anche in HD, per conservare questo ricordo speciale.
Con il Programma Ospedali Pediatrici, Polo Nord Portatile per ogni messaggio acquistato devolve parte del ricavato all’ospedale pediatrico più vicino a chi ha effettuato l’acquisto. In modo da riuscire a sostenere quante più strutture possibile. Attualmente gli ospedali che fanno parte del progetto sono oltre 40, e le donazioni hanno superato i 300 mila dollari.