• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Le 2 cose da non perdere a Pitti Uomo 94

Giuseppe Giulio by Giuseppe Giulio
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Un po’ dandy, hypster, superaccessoriato, classico, unisex, colorato, tecnologico, sportivo, vintage, agé: alcuni degli aggettivi per definire l’uomo che è stato presentato a questo Pitti Uomo 94.

Un’edizione bagnata, che ha fatto lavorare in maniera meno “accalorata” buyers, bloggers, addetti ai lavori, fotografi e media, in continuo movimento da un padiglione all’altro, tra eventi e incontri “live”. Voglio raccontarvi di due brands che hanno entrambi cases history (al Pitti Uomo 94) molto interessanti, dal mio punto di vista.

pitti uomo 94

Un brand capace e rapido

La prima è lo storico marchio Birkenstock con alla guida un cordiale e sorridente Oliver Reichert come CEO. Il colosso di footwear, made in Germany, ha presentato la nuova collezione uomo/donna su una sinuosa passerella costruita ad hoc nei bellissimi Giardini Torrigiani di Firenze. “Siamo l’unico brand capace di fermare la pioggia!” ha commentato Mr. Reichert al momento del via, dopo che una pioggia fastidiosa aveva bagnato il bellissimo allestimento rendendo scivolosa la particolare pedana.

Una collezione primavera/estate 2019 che ha riconfermato la precisa direzione stilistica, grazie alle collaborazioni con i big players del mondo della moda, che il brand ha intrapreso da qualche anno, unendo la sua storia centenaria con una nuova estetica ma con lo stesso comfort, il must fondamentale del marchio. Il successo o rinascimento di un brand “datato e targettizzato” che è stato “capace e rapido” nell’adeguarsi ai tempi e i nuovi target Social, diventando “fashion e glamour”. Il parterre presente all’evento era, ovviamente, di tutto rispetto: il gotha del fashion system internazionale, e questo conferma quanto sopra!

Il risultato a Pitti Uomo 94? Un capo che ha personalità

L’altro marchio, di cui voglio parlare, è Ermanno Gallamini. Chi frequenta Instagram come fashion addicted  lo avrà certamente incrociato come post!  Nato, per così dire, tra tessuti straordinari, che continua a produrre, anni fa ha creato un suo brand, disegnando e realizzando collezioni uomo/donna.

pitti uomo 94

La sua particolarità a Pitti Uomo 94? Lo straordinario e inventivo remake di tessuti nuovi e vintage. Il risultato? Capi unici, non per tutti i clienti, proprio per la “personalità” stessa del capo. I costi? Parliamo di capi unici e fatti a mano in Italia per cui il target è decisamente medio-alto. “Questa è una sahariana militare originale Armani del 1970 cui abbiamo fatto un restyling” ha commentato Mr. Gallamini, che di presenza ne ha da vendere essendo lui stesso il testimonial/icon del suo brand, durante la piacevole conversazione.

Tutti i capi sono realizzati da abili mani artigiane, made in Italy, in grado di lavorare e unire più di cinque diversi tessuti, per composizione e trama, realizzando un vero capolavoro artistico, non per tutti ma per veri intenditori di style e fashion.

Di Mauro Fanfoni

Share122Tweet76

Related Posts

Debutta a Catania “Appuntamento a Londra”
Lifestyle

Debutta a Catania “Appuntamento a Londra”

5 Dicembre 2023

Lo spettacolo che vede protagonisti Lucia Lavia e Luigi Tabita sarà presto anche a Roma al Teatro India È di scena fino al 10 dicembre nella Sala Verga del Teatro Stabile di Catania “Appuntamento a Londra” con Lucia Lavia...

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti

4 Dicembre 2023

Arcigay Ragusa ha introdotto delle novità importanti sul territorio provinciale, due nuovi servizi gratuiti utili ai cittadini LGBTQ+ locali in difficoltà: il Servizio di Ascolto Psicologico e il Servizio di Supporto per i Diritti. Presentati durante l’ultima assemblea delle...

Torna il DRAG ME UP FESTIVAL – ART FOR INCLUSION
Lifestyle

Torna il DRAG ME UP FESTIVAL – ART FOR INCLUSION

29 Novembre 2023

Dal 1^ al 17 dicembre, torna la quarta edizione di DRAG ME UP – art for inclusion. Performing arts, musica, talk, installazioni e arte contemporanea, una varietà di linguaggi artistici per rivolgersi ad un pubblico ampio. Il Drag me Up Festival vuole rafforzare gli impatti sul territorio legati all’inclusione e...

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia

28 Novembre 2023

In Thailandia, crediamo che l’amore sia amore; il buddismo insegna che siamo tutti uguali e di avere diritto di essere trattati allo stesso modo. Non ci sono differenze. Basta fare una passeggiata a Bangkok per capire che in Thailandia...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (284)
  • Attualità (42)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.533)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.079)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano