• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Personaggi LGBTQ+ che hanno lasciato il segno nella storia

Redazione by Redazione
31 Luglio 2019
Reading Time: 3 mins read

Oggi parliamo di alcuni dei personaggi LGBTQ+ che hanno avuto un forte e duraturo impatto sull’intera comunità globale.

Eleanor Roosevelt

Eleanor Roosevelt, ex first lady, era la presidentessa della commissione che ha elaborato la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo per le Nazioni Unite. Per tutta la sua vita è stata una grande attivista nella sfera sociale. Durante il suo matrimonio con il presidente Franklin D. Roosevelt si pensava che avesse una relazione con Lorena Hickok, la prima donna a far apparire la sua firma in prima pagina sul New York Times. Le due donne si sono scambiate quasi 4.000 lettere che raccontano una storia d’amore piena di passione.

Sally Ride

Il 18 giugno 1983, Sally Ride fu la prima donna americana ad approdare nello spazio a bordo della navicella spaziale Challenger. Più tardi è diventata direttrice del “California Space Institute” presso l’università della California. Nel 2001 ha fondato la propria organizzazione no profit per spronare i bambini a perseguire i loro interessi verso la scienza e la matematica. La società è stata fondata grazie all’aiuto di due amici e della sua partner Tam O’Shaughnessy con cui ha trascorso 27 anni della sua vita.

Bayard Rustin

Bayard Rustin fu l’organizzatore della Marcia su Washington per il lavoro e la libertà a sostegno dei diritti civili ed economici per gli afroamericani. Il suo outing fu usato contro di lui e contro il suo grande amico Martin Luther King Jr.

Così per difendere King e la Marcia su Washington fu costretto a lavorare nella penombra. Ciò nonostante Rustin rimase un attivista politico gay che lavorò per portare la crisi dell’AIDS alla “National Association for the Advancement of Colored People”.

Alan Hart

Alan Hart fu un ricercatore, esperto della sanità pubblica. Divenne uno dei personaggi principali nella lotta contro la tubercolosi, malattia che ai suoi tempi rappresentava una della principali cause di morte negli Stati Uniti e in Europa.

Hart fu anche uno dei primi transessuali negli Stati Uniti a subire un’isterectomia e a vivere il resto della sua vita come uomo. Nel corso della sua vita si è sposato due volte, ha scritto numerosi romanzi e ha lavorato come direttore del ricovero e della riabilitazione presso la “Connecticut State Tuberculosis Commission”.

 Virginia Woolf

La famosa scrittrice Virginia Woolf era sposata con Leonard Wool e aveva una relazione con la collega Vita Sackville-West, la quale era apertamente dichiarata bisessuale. A riguardo del suo matrimonio e della sua relazione ha scritto: “la verità è che uno ha spazio per parecchie buone relazioni”.

Share122Tweet76

Related Posts

5 serie tv gay friendly da non perdere
Lifestyle

5 serie tv gay friendly da non perdere

3 Febbraio 2023

Appassionati di cinema e serie tv, oggi abbiamo l’articolo che fa per voi! Ecco le 5 fra le serie tv gay friendly da non perdere secondo noi di QMagazine. A differenza di altre realtà, il mondo della cultura, della moda...

L’icona LGBTQ+ Karin Ann lancia il nuovo singolo “for a moment”
Lifestyle

L’icona LGBTQ+ Karin Ann lancia il nuovo singolo “for a moment”

1 Febbraio 2023

Karin Ann, giovane cantante e attivista dell’Europa dell’Est, sostenitrice dei diritti LGBTQ+ e delle minoranze, ha da poco lanciato il nuovo singolo “for a moment”.  Una ballata pop emozionante che con le sue melodie impeccabili affronta un tema delicato. La stessa Karin Ann ha raccontato...

One Night in N.Y. è il nuovo romanzo LGBT di Carlo Lanna
Lifestyle

Libri Gay: “Santamariammare: nessuno si salva” esce il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+

24 Gennaio 2023

Siete alla ricerca di libri gay per trascorrere queste fredde serate invernali? Allora abbiamo quello che fa per voi: “Santamariammare: nessuno si salva”, il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+. Libri gay, Santamariammare: nessuno si salva Questa...

Lifestyle

Giorgia a Sanremo con “Parole dette male”, il grande ritorno al festival dopo 22 anni

18 Gennaio 2023

Giorgia a Sanremo, un attesissimo ritorno che vede la cantautrice romana tornare sul palcoscenico dell’Ariston 22 anni dopo la sua partecipazione nel 2001 con Di sole e d’azzurro dove si classificò seconda.  Da anni i suoi fan aspettavano questo momento e...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.506)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano