• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Se ogni persona gay di questo Paese facesse coming out

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
Harvey Milk, sapendo di poter essere ucciso in qualsiasi momento lancia un messaggio a tutti i gay del mondo.

Se ogni persona gay di questo Paese facesse coming out con la sua famiglia, con i suoi amici allora vinceremmo. Sono parole di Harvey Milk.

Harvey Milk nasce a Woodmere nel 1930 e si trasferisce a San Francisco negli anni Settanta. Qui comincia a lottare per i diritti degli omosessuali e nel 1977 viene eletto consigliere comunale. Sarà il primo nella storia ad essere dichiaratamente gay.

“Sono nato da genitori eterosessuali, sono stato istruito da insegnanti eterosessuali in una società intensamente eterosessuale dalla televisione ai giornali. In una società che sopprime l’omosessualità. Allora perché io sono omosessuale se sono influenzato dai modelli che ho intorno?”

Dopo la sua elezione riesce a contrastare alcune restrizioni che colpivano gli omosessuali, e il suo discorso sulla speranza rimarrà per sempre nella storia.

“C’è speranza per un mondo migliore, c’è speranza per un domani migliore. Senza speranza, non solo gli omosessuali ma anche i neri, gli asiatici, gli anziani, tutti noi; senza speranza ci arrenderemmo. So che non potete vivere di sola speranza, ma senza di essa non varrebbe la pensa vivere.”

 

Harvey Milk

L’assassinio nel 1978

Viene ucciso a colpi di pistola il 27 novembre del 1978. Muore per mano di un ex consigliere , contrario alle leggi pro gay. Insieme a lui viene ucciso anche il sindaco Mosconi. Oltre 10mila persone marciarono in suo ricordo, per sottolineare come le sue idee non dovessero morire insieme a lui.
Sapendo di essere in pericolo per essersi esposto e avere lottato per la comunità gay, prima di morire Harvey lasciò un messaggio rivolto a tutti.  “Questo messaggio serve qualora io venga assassinato. Ho capito pienamente che una persona che protesta per quello che io protesto, un’attivista gay diventa potenzialmente target per qualcuno che sia insicuro, terrorizzato, spaventato o molto disturbato. Sapendo di poter essere ucciso in qualsiasi momento, sento che è importante che alcune persone conoscano i miei pensieri. Mi sono schierato per qualcosa di più di una semplice candidatura, non mi sono mai considerato un candidato, mi sono sempre considerato come parte di un movimento. Tutto quello che ho fatto, quasi tutto è stato fatto con attenzione per il movimento gay.”

Se una pallottola dovesse entrarmi nel cervello, possa questa infrangere le porte di repressione dietro le quali si nascondono i gay nel Paese. 

 

Share123Tweet77

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (930)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano