È da tenere d’occhio l’ultima aggiunta al catalogo di Netflix. Stiamo parlando di ‘You’, serie americana prodotta da Greg Berlanti, che dal 26 Dicembre è tornata disponibile con gli episodi della seconda stagione. Ispirata al libro omonimo di Carline Kepnes, lo show vede in Penn Badgley (l’ex Dan di Gossip Girl) il suo iconico protagonista. In ‘You’ il promettente attore interpreta Joe, un anonimo ma scaltro librario di New York, che ha il brutto vizio di avere un’ossessione per le sue vittime. Nella seconda stagione, per sfuggire al ricatto di una ex amante, Joe fugge a Los Angeles. Cambia nome e stile di vita ma, quell’ossessione che ha per il gentil sesso si acuisce sempre di più, quando inavvertitamente si scontra con Love. Lei è una ragazza come tante, è solare, dolce e sincera ma nasconde un segreto, un segreto che Joe ha tutte le intenzioni di scoprire. 10 nuovi episodi dal fascino seducente, 10 nuovi flussi di coscienza raccontati in prima persona dall’occhio attento di Joe. ‘You’ non è esente da difetti, ma resta comunque una tra le serie tv da guardare nel 2020. Qui ci sono tre validi motivi.
Il protagonista è diabolicamente sexy
Joe è affascinante, ha qualcosa, una particolarità che lo rende bello in modo assurdo ma, allo stesso tempo, molto pericoloso. Lui è uno psicopatico, è un folle, è uno stalker, anche se in realtà è una persona sola, un uomo che si rifugia nel mondo dei libri, una persona che non conosce il senso della vita e non conosce soprattutto i limiti. Ha pregi (forse pochi) e molti difetti. È un villain, è un cattivo, ma Joe è un uomo molto intelligente, ha un fisico asciutto, profondi occhi marroni e un sorriso che uccide. Forse proprio queste sue caratteristiche lo hanno reso uno dei personaggi più adorabili e controversi della tv di oggi.
‘You’ racconta le insidie dei social network
Ma la serie di Netflix oltre a regalare un intrattenimento di cuore e di pancia, ha la sagacità di scandagliare vita, morte e miracoli della società contemporanea. Con uno sguardo disamorato, ‘You’ racconta il lato oscuro del mondo dei social network. Quella realtà che unisce tutto e tutti come una sorta di villaggio globale, qui viene descritta come un mondo in cui nessuno è al sicuro e dove tutti possiamo essere sia vittime che carnefici. E Joe è un nuotatore provetto, dato che ha la capacità di entrare e uscire dall’universo telematico così affascinate ma anche così dannatamente pericoloso.
È una serie tv che ti fa capire fin dove possiamo spingerci pur di rincorrere l’amore (quello vero)
Ma ‘You’ è anche e soprattutto una storia d’amore, raccontata con gli occhi di un sexy outsider. Racconta di un amore perverso, malato e di quell’ossessione che si prova nel rincorrere un sentimento a noi sconosciuto. È una serie che esplora il lato destro del nostro cuore, in cui sono radunate tutte le nostre passioni più sconsiderate e tutte le nostre paure più recondite. ‘You’ aiuta a capire quanto può essere pericoloso amare una persona, se il primo a non amare te stesso sei proprio tu