• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Perchè ‘You’ è la serie tv del 2020 da guardare assolutamente

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

È  da tenere d’occhio l’ultima aggiunta al catalogo di Netflix. Stiamo parlando di ‘You’, serie americana prodotta da Greg Berlanti, che dal 26 Dicembre è tornata disponibile con gli episodi della seconda stagione. Ispirata al libro omonimo di Carline Kepnes, lo show vede in Penn Badgley  (l’ex Dan di Gossip Girl) il suo iconico protagonista. In ‘You’ il promettente attore interpreta Joe, un anonimo ma scaltro librario di New York, che ha il brutto vizio di avere un’ossessione per le sue vittime. Nella seconda stagione, per sfuggire al ricatto di una ex amante, Joe fugge a Los Angeles. Cambia nome e stile di vita ma, quell’ossessione che ha per il gentil sesso si acuisce sempre di più, quando inavvertitamente si scontra con Love. Lei è una ragazza come tante, è solare, dolce e sincera ma nasconde un segreto, un segreto che Joe ha tutte le intenzioni di scoprire. 10 nuovi episodi dal fascino seducente, 10 nuovi flussi di coscienza raccontati in prima persona dall’occhio attento di Joe. ‘You’ non è esente da difetti, ma resta comunque una tra le serie tv da guardare nel 2020. Qui ci sono tre validi motivi.

Il protagonista è diabolicamente sexy

Joe è affascinante, ha qualcosa, una particolarità che lo rende bello in modo assurdo ma, allo stesso tempo, molto pericoloso. Lui è uno psicopatico, è un folle, è uno stalker, anche se in realtà è una persona sola, un uomo che si rifugia nel mondo dei libri, una persona che non conosce il senso della vita e non conosce soprattutto i limiti. Ha pregi (forse pochi) e molti difetti. È un villain, è un cattivo, ma Joe è un uomo molto intelligente, ha un fisico asciutto, profondi occhi marroni e un sorriso che uccide. Forse proprio queste sue caratteristiche lo hanno reso uno dei personaggi più adorabili e controversi della tv di oggi.

‘You’ racconta le insidie dei social network

Ma la serie di Netflix oltre a regalare un intrattenimento di cuore e di pancia, ha la sagacità di scandagliare vita, morte e miracoli della società contemporanea. Con uno sguardo disamorato, ‘You’ racconta il lato oscuro del mondo dei social network. Quella realtà che unisce tutto e tutti come una sorta di villaggio globale, qui viene descritta come un mondo in cui nessuno è al sicuro e dove tutti possiamo essere sia vittime che carnefici. E Joe è un nuotatore provetto, dato che ha la capacità di entrare e uscire dall’universo telematico  così affascinate ma anche così dannatamente pericoloso.

È una serie tv che ti fa capire fin dove possiamo spingerci pur di rincorrere l’amore (quello vero)

Ma ‘You’ è anche e soprattutto una storia d’amore, raccontata con gli occhi di un sexy outsider. Racconta di un amore perverso, malato e di quell’ossessione che si prova nel rincorrere un sentimento a noi sconosciuto. È una serie che esplora il lato destro del nostro cuore, in cui sono radunate tutte le nostre passioni più sconsiderate e tutte le nostre paure più recondite. ‘You’ aiuta a capire quanto può essere pericoloso amare una persona, se il primo a non amare te stesso sei proprio tu

Share128Tweet80

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (931)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano