La capitale del Regno Unito resta, ad oggi, una delle mete preferite per una (breve) vacanza nel cuore pulsante della cultura inglese. Londra è una città cosmopolita a tutti gli effetti, ed è soprattutto una meta LGBT per ogni tipo di turista: sia per quello che è cerca di vivere la città con i suoi club e la vita notturna e per chi invece cerca relax e luoghi storici da visitare. Non c’è un periodo dell’anno in cui non è consigliata visitare Londra, ma sicuramente durante le feste di Natale la città brilla di luce proprio.
E soprattutto in vista del 31 Dicembre, la City è meta ideale per salutare il tuo 2019 e abbracciare con gioia il nuovo anno. Londra resta una capitale frenetica e, proprio in vista dell’ultimo dell’anno, lo diventa ancor di più. Arrivare al centro di Victoria Station dall’aeroporto è un po’ complicato dato che, per smaltire il flusso di visitatori, si fa in modo di distribuire con equità i turisti su treni e pullman che, nonostante tutto, riescono a partire in orario. Ma una volta giunti nel cuore della movida, tutto diventa più semplice. Aspettare il 31 dicembre a Londra con la persona amata o con il tuo gruppo di amici è un’esperienza molto bella, impossibile da dimenticare. Immancabile è una passeggiata fra le vie di Piccadilly Circus, in cui è possibile ammirare i negozi e le illuminazioni di Natale. E’ la zona più affollata ma ha un’atmosfera fantastica.
Londra è anche tradizione, cultura e storia. Attendere la mezzanotte significa anche un giro a Trafalgar Squadre, bere un caffè nei giardini antistanti a Buckingham Palace, significa mangiare cibo spazzatura ma soprattutto vivere quel giorno come un vero londinese. Per il brunch ad esempio, vicino il quartiere LGBT, c’è un pub molto friendly che si chiama” The Breakfast Club”, in cui è possibile assaporare la vera colazione londinese a un prezzo modico di 12 sterline. Per la cena, e per chi sente la mancanza di casa, c’è un ristorante italiano di fronte la fermata di Bayswayer che prepara prelibatezze del nostro paese a un prezzo accessibile. E poi, con la pancia piena, è consigliato dirigersi verso il Big Ben, dove è possibile ammirare i consueti fuochi di mezzanotte.
Sparati dalla London Eye a suon di musica, il bagliore illumina tutto il cielo di Londra. Salutare l’anno nel cuore della City è fantastico, un’esperienza che cambia la vita. Sei ancora in tempo per organizzare il tuo ultimo viaggio del 2019.
Scarica la nuova edizione di QMagazine, la prima rivista a tematica gay friendly in Italia