Quest’anno restiamo in Italia e aiutiamo la ripresa del nostro bellissimo Paese. È così che Quiiky, il primo tour operator LGBTQ+ friendly d’Italia, ha deciso, fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, di riorganizzare il proprio prodotto con tour e soggiorni in Italia per gli italiani.
Tra le sue proposte, Quiiky vi porta nella splendida Puglia, una regione completamente friendly ed inclusiva. Qui potrete visitare Ostuni, la Città Bianca premiata per le sue acque, per la pulizia delle sue spiagge e per la qualità dei servizi turistici.
© Daniel Corneschi, Unsplash
Ad Ostuni potrete scegliere tra diverse tipologie di alloggio, dal B&B immerso nella campagna circostante la città ad hotel immersi nella storia e nella tradizione locale. Tra questi il “Paragon 700 Boutique Hotel & SPA”, un hotel nato dalla genialità di Pascale Lauber e Ulrike Bauschke, una coppia lesbica che ha ristrutturato il Palazzo Rosso di Ostuni.
Diversamente, potrete optare per soggiornare in una delle masserie della Valle D’Itria oppure in uno dei caratteristici Trulli di Alberobello.
© Pixabay
La Puglia è ricca di spiagge gay e naturiste; la Spiaggia d’Ayala è una striscia di spiaggia dedicata al naturismo, in prossimità di una bella pineta e con ai lati i lidi “etero”. La spiaggia G Beach a Gallipoli è situata nella città pugliese dedicata completamente al visitatore LGBTQ+; Gallipoli offre spiagge dedicate e tanto divertimento. Prendete l’occasione per visitare Punta della Suina, la spiaggia frastagliata e sabbiosa dove la profumata pineta ti accoglie per condurti fino al mare. La spiaggia di Torre Guaceto, situata all’interno di un parco naturale, è un’oasi naturista che vi lascerà a bocca aperta. Vicino a Lecce, troverete la spiaggia di San Cataldo immersa nella Riserva Naturale le Cesine.
Scopri di più: https://bit.ly/2Yl7vqA