• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

ParniPlus chiude in Russia

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
8 Maggio 2018
Reading Time: 2 mins read

Il Servizio federale per la supervisione delle comunicazioni ha chiuso l’ennesimo sito LGBTQI!

ParniPlus – portale russo che promuove informazioni sopra tutto di salute nel mondo LGBT+ – dovrà rimuovere i suoi contenuti. La notizia l’ha rivelata il sito stesso che ha ricevuto la comunicazione dal tribunale distrettuale di Burlinsky nel Territorio di Altai solo il 28 aprile, ovvero novanta giorni dopo la sentenza. Secondo indiscrezioni la comunicazione è arrivata al portale web solo mesi dopo così da evitare che quest’ultimo sfruttasse il tempo legale per appellarsi alla decisione. La denuncia del sito al tribunale è avvenuta per mano del Servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, delle tecnologie informatiche e dei mass media (Roskomnadzor). Il tribunale giustifica la decisione sostenendo che il sito web “contiene informazioni che mettono in discussione i valori familiari che promuovono relazioni sessuali non convenzionali” e che violerebbe la legge, voluta fortemente da Vladimir Putin nel 2013, che ha vietato la promozione di orientamenti sessuali “non tradizionali”. L’establishment del sito ha dichiarato che “”Parni PLUS ha ingaggiato degli avvocati per appellarsi alla sentenza. La nostra risorsa esiste da più di 10 anni e informa in modo coerente le persone sulla situazione dell’HIV in Russia, sui problemi di salute dei gay e su altri eventi del mondo LGBT.” Alla fine di marzo di quest’anno, Roskomnadzor ha anche bloccato gay.ru, il sito web LGBTI più longevo della Russia

Saw Website (Russia)
Saw Website (Russia)

Inoltre è giusto segnalare che nel DarkWeb russo esistono moltissimi siti web che inneggiano alle violenze più crudeli nei confronti di persone LGBTQI. Uno fra questi – denominato Saw in onore dell’omonimo film horror – è apparso nel web come dominio aperto a tutti. Poco dopo il Roskomnadzor lo ha chiuso ma molte persone citano saw sul social VKontakte (VK), versione russa di Facebook.

Share121Tweet76

Related Posts

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Genderfluid: cosa significa?
Lifestyle

Genderfluid: cosa significa?

12 Luglio 2022

Oggigiorno si sente spesso la parola genderfluid ma sono ancora in molti a non conoscerne il significato. Effettivamente genderfluid è un termine abbastanza recente ma ciò non significa che il suo concetto non fosse sempre esistito. Innanzitutto, è importante...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (944)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano