Paisley Store inaugura un nuovo concept store online, in cui trasforma capi d’abbigliamento di seconda mano in nuovi abiti unici, homemade e fashion.
Attraverso le mani di abili artigiani, Paisley Store offre capi d’abbigliamento e accessori nuovi e innovativi, ma al tempo stesso con un’anima vintage contenuta nei materiali. “Riparare di più” è il motto, cosa che permette a questo brand di distinguersi dall’industria del fashion, che purtroppo produce spesso più di quanto consuma.
Un danno per l’ambiente a cui Paisley Store dà molto peso. Non è un caso se questa iniziativa è nata a Parma, città sempre più green e al tempo stesso all’avanguardia in fatto di moda.
L’uso di stock esistenti, unito alla fantasia, crea capi interessanti e originali, ma soprattutto pieni di anima, con una storia alle spalle, in pieno accordo con la tradizione homemade di cui in Italia andiamo tanto fieri.
La prima capsule collection si chiama Paisley43121. Il famoso disegno floreale che contraddistingue Paisley si unisce al cachemire; i preziosi tessuti sono infatti intelaiati e ricamati a mano, dando al tutto una ricercatezza e una raffinatezza incredibile.
La collezione è composta da tre capispalla e tre borse: sono tutti pezzi unici, in edizione limitata. L’homemade offerto dagli artigiani di Parma che si eleva al globale, capi iconici che accomunano la qualità italiana a città capitali della moda; Los Angeles, Tokyo e New York – piene di creativi in continua ricerca del nuovo, dell’innovazione, riprendendo il passato e riconfigurandolo in forme contemporanee.
Innovazione totale, in un’industria della moda poco sostenibile e di massa, creare capi d’abbigliamento unici tramite la rinnovazione di abiti vintage, dando vita a piccole opere d’arte. L’esatto contrario dell’anonima serialità industriale.
Foto di copertina: ufficio stampa.