Padova Pride Village! Torna in scena stasera. Appuntamento estivo ormai imprescindibile del Nord Italia, capace di calamitare ogni anno più di 120.000 persone, provenienti da tutta la penisola, nei padiglioni della Fiera di Padova.
Anche per questa undicesima edizione il Festival porterà in città tre mesi di musica, teatro, cultura e divertimento all’insegna della promozione e del rispetto dei diritti civili delle persone LGBTI.
Alessandro e Lorenzo, unite!
«Apriamo questa undicesima edizione, dieci anni dopo quel 1 agosto 2008, data in cui nasceva il Padova Pride Village. – racconta Alessandro Zan, fondatore del Festival – Dieci anni fa abbiamo iniziato questa esperienza fantastica, in un’Italia allora senza diritti, dove l’amore tra due donne o tra due uomini non trovava alcun riconoscimento davanti alla legge, creando uno spazio aperto e libero da qualsiasi discriminazione. La risposta della nostra Padova, è stata entusiasmante, abbracciando il Village e vivendolo ogni giorno».
«È anche attraverso la leggerezza dell’entertainment di alto livello che si può combattere la bassezza dell’ignoranza e dell’omofobia. – prosegue Lorenzo Bosio, che da quattro anni cura la direzione artistica del Pride Village – Quest’anno abbiamo voluto puntare in alto invitando alla cerimonia di apertura di venerdì 15 giugno due volti molto amati della musica e della televisione, che si sono impegnati in prima persona in favore delle persone LGBT».
La madrina d’eccezione
A tagliare il nastro dell’XI edizione, venerdì 15 giugno sarà Barbara D’Urso. Regina della televisione italiana, con ascolti record in tutte le sue trasmissioni, e soprattutto da sempre in prima linea per i diritti.
La sigla
La sigla ufficiale del Pride Village di quest’anno porta, inoltre, la firma di Cristiano Malgioglio, cantautore che ha firmato successi per artisti del calibro di Mina, Raffaella Carrà, Adriano Celentano, Patti Pravo e molti altri.
Il suo ultimo singolo dai ritmi latini “Danzando Danzando”, presentata durante la semifinale del GF e già disponibile su tutti gli store digitali e farà ballare il pubblico del Festival per tutta l’estate.
Una nuova veste per il Padova Pride Village
Il Village si presenterà al pubblico in un allestimento completamente rinnovato improntato allo stile e all’eleganza. A cominciare dall’ingresso principale che sarà dal Cancello S della Fiera di Padova su via Tommaseo. Il festival occuperà quest’anno una superficie di oltre diecimila metri quadrati e avrà a disposizione due aree show.
Una all’esterno di oltre 500 metri quadrati e una interna di 1500 metri quadrati con un palco che supera i 200 metri quadri. Disporrà di aree relax e un’area commerciale interna di stand dedicati al food&drink.
Per tutta l’estate, inoltre, saranno disponibili due “Village privè”, aree esclusive e privilegiate a lato dei palchi con possibilità di riservare un tavolo per godere appieno della musica e dell’animazione.