Curiosità e pronostici dagli Oscar, inizia il conto alla rovescia.
Il 4 marzo si consegneranno gli Oscar, il premio più ambito e più glamour del mondo del cinema. Tutti noi tifiamo per “Chiamami con il tuo nome” che concorre per le categorie: miglior film, miglior attore protagonista, miglior sceneggiatura e migliore canzone. Ma il film di Guadagnino che reali possibilità ha di portarsi a casa la tanto ambita statuetta?
Per quella più importante, miglior film, il favorito è “La forma dell’acqua” che è in predicato di aggiudicarsi la statuetta pure per la miglior regia.
L’Oscar per il miglior attore protagonista dovrebbe andare a Gary Oldman per “L’ora più buia” anche se il Daniel Day Lewis de “Il filo nascosto” tallona da vicino…e se vincesse sarebbe record: quattro statuette come attore protagonista, fino ad ora riuscito solo a Katharine Hepburn.
Per la sceneggiatura invece, come si suol dire, ce la si gioca, visto il BAFTA recentemente conquistato. Un eventuale Oscar a James Ivory, che appunto firma la sceneggiatura del film di Guadagnino, sarebbe anche un giusto riconoscimento alla carriera di un cineasta che ci ha regalato pellicole indimenticabili. “Chiamami con il tuo nome” la potrebbe pure spuntare per la miglior canzone.
Certo, se fossimo negli anni Ottanta, dove le pellicole sentimentali la spuntavano su quelle piene di effetti speciali, “Chiamami con il tuo nome” forse avrebbe qualche possibilità in più… ma, visto quello che è successo lo scorso anno, con l’errata assegnazione dell’oscar come miglior film a La La Land…teniamo le dita incrociate!
Ecco qualche curiosità a tema Oscar:
- L’Oscar è assegnato dall’Academy of Motion Picture Art and Sciences; la prima cerimonia risale al 1929.
- La giuria che assegna gli Oscar è composta da circa seimila membri. L’appartenenza all’Academy è suddivisa in diciassette rami, ciascuno dei quali rappresenta un settore diverso della produzione cinematografica. Ogni membro può appartenere ad uno solo di questi rami.
- Si diventa membri dell’AMPAS vincendo un Oscar oppure perché due membri di una determinata branca hanno sponsorizzato il candidato per un’elezione a socio della loro stessa branca, sulla base di significativi e pertinenti contributi dati nel campo del cinema.
- Il record di statuette vinte spetta a Walt Disney per l’insieme delle sue produzioni con 22, mentre il record di nomination, ben 51, spetta al compositore John Williams.
- Fra gli attori, record di nomination a Jack Nicholson (con tre statuette vinte su 12) e Meryl Streep (sempre tre statuette su 21 candidature).
- Proprio a Jack Nicholson spetta un curioso primato: in tutti i film in cui è subentrato (Qualcuno volò sul nido del cuculo – al posto di Kirk Douglas; Voglia di tenerezza – al posto di Burt Reynolds; Qualcosa è cambiato – al posto di John Travolta) ha sempre vinto l’Oscar ed è stata premiata la sua partner femminile nel film.
- Un film per poter partecipare agli Oscar deve essere stato proiettato nell’area metropolitana di Los Angeles; piccola curiosità al riguardo: Luci della Ribalta vinse l’Oscar per la colonna sonora nel 1973, pur essendo un film del 1952 perché appunto mai proiettato prima a Los Angeles causa maccartismo e l’ostracismo nei confronti di Chaplin.
Marco C’è, La Domenica di Marco Cevolani
Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!