… e noi tifiamo per “Chiamami con il tuo nome” che ottiene quattro nomination: miglior film, miglior attore protagonista, miglior sceneggiatura, miglior canzone!
Sono state annunciate le nomination per la prossima edizione degli Oscar, che si terrà il 4 marzo. Edizione numero 90.
(E così gli italiani faranno davvero una levataccia tra exit poll per le politiche e cerimonia di premiazione per il premio cinematografico più ambito)
Statisticamente (e remunerativamente) sono le nomination a smuovere il botteghino, più dell’effettivo ottenimento della statuetta e fra gli addetti ai lavori le stesse (nomination) hanno più valore dato che le votazioni sono fatte dai giurati dell’Academy separate per categoria: gli scenografi votano gli scenografi, i costumisti i migliori costumi e così via.
La forma dell’acqua e Dunkirk: 20 nomination in 2
A farla da padrone, come da pronostico, “La forma dell’acqua” di Guillermo Del Toro con tredici nomination: miglior film, miglior regia (Guillermo Del Toro), miglior colonna sonora (Alexandre Desplat), miglior scenografia, miglior missaggio del suono, miglior montaggio del suono, miglior sceneggiatura, miglior attrice protagonista (Sally Hawkins), Richard Jenkins miglior attore non protagonista, miglior attrice non protagonista (Octavia Spencer), miglior fotografia, miglior costumi, miglior montaggio.
Segue a ruota “Dunkirk” di Cristopher Nolan con sette nomination: miglior film, miglior regia (Cristopher Nolan), miglior fotografia (Hoyte van Hoytema), miglior montaggio (Lee Smith), colonna sonora (Hans Zimmer), Scenografia (Nathan Crowley, Gary Fettis), montaggio del suono, missaggio del suono.
Steven Spielberg e Ridley Scott: le grandi delusioni
Se non sorprendono le nomination di queste due super favorite pellicole; sorprende l’esclusione di due mostri sacri della regia fra i migliori cinque: Spielberg e Ridley Scott rimangono fuori dalla magica cinquina. Il film di Spielberg “The Post” si deve accontentare delle nomination come miglior attrice protagonista, la sempiterna Meryl Streep e quella di miglior film. La pellicola diretta da Ridley Scott “Tutti i soldi del mondo” invece ottiene la “menzione” solo per la performance di Cristopher Plummer; come miglior attore non protagonista.
Luca Guadagnino: Tutte le nomination di Chiamami con il tuo nome
Se queste due pellicole sono le grandi deluse, sicuramente non lo è il nostro Luca Guadagnino che ottiene di poter concorrere per l’ambita statuetta come miglior film, miglior sceneggiatura non originale (James Ivory), miglior attore protagonista (Timothée Chalamet), miglior canzone (Mystery Of Love di Sufjan Stevens). Il talentuoso Chalamet se la dovrà vedere con mostri sacri del calibro di Gary Oldman, nel ruolo di Winston Churcill e l’ennesima performance da brividi (in senso positivo) di Daniel Day Lewis.
Marco C’è, La Domenica di Marco Cevolani
Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!