• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Open Library: la teca fotografica digitale delle immagini più belle d’Italia

Redazione by Redazione
21 Giugno 2021
Reading Time: 2 mins read

Nasce l’Open Library di ENIT, la teca fotografica digitale con le foto che raccontano l’Italia e accessibili gratuitamente a tutti. Chiunque – previa selezione – potrà collaborare alla costruzione di questo immenso archivio internet che ha l’obiettivo di classificare, socializzare e rendere disponibile online l’intero patrimonio fotografico nazionale grazie alla collaborazione con le Regioni italiane.

Si tratta di un’immensa comunità virtuale che conta migliaia di partner in tutto il pianeta, un grande archivio globale di opere digitalizzate, un passaparola visivo dell’Italia nel mondo.

Open Library è una teca digitale universale aperta, con un progetto in continua evoluzione. I suoi contenuti, di cui è possibile effettuare il download gratuito, sono organizzati in un database flessibile e gestiti mediante un sistema semplificato che consente anche di manipolare alcune foto. Il template ospiterà contenuti tracciati per facilitare la geolocalizzazione delle foto. La piattaforma consente di rintracciare titolo, autore e credits con classificazioni per tag e aree geografiche.

OL è il primo database nazionale di foto distribuite con licenze Creative Commons che ne stabilisce precise condizioni di utilizzo, indicate dall’autore del contenuto, che dovranno essere rispettate da ciascun fruitore.

Il progetto si è ispirato al database di elementi multimediali openlib.emiliaromagnaturismo.it, “costola” di photo.aptservizi.com, primo archivio fotografico online sviluppato da APT Servizi Emilia Romagna, l’ente di promozione turistica regionale.

Quest’ultimo per la prima volta ha catalogato e reso disponibile liberamente e gratuitamente il capitale naturale, storico e architettonico per immagini dell’Emilia Romagna. Tale capitale è stato ottenuto grazie a numerose edizioni di Wiki Loves Monuments, edizione italiana del più grande concorso fotografico del mondo, un contest dedicato ai monumenti, che invita tutti i cittadini a documentare la propria eredità culturale realizzando fotografie con licenza libera, nel pieno rispetto del diritto d’autore e della legislazione italiana in merito. Openlib.emiliaromagnaturismo.it contiene attualmente oltre 23.000 immagini distribuite sotto licenze Creative Commons (CC), al fine di consentire la condivisione e l’uso pubblico del materiale. L’archivio è un vero e proprio motore di ricerca multimediale, una piattaforma che permette il download di diversi formati delle immagini, con la possibilità di ritagliare e ridimensionare l’immagine in base alle proprie esigenze. La ricerca fotografica si avvale di API (Application Programming Interface), che permettono di automatizzare la visione di singole immagini, slideshow o gallerie fotografiche rispondenti ai parametri della ricerca avviata.

 Per consultare l’Open Library Enit: https://openlib.enit.it/it

Share123Tweet77

Related Posts

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti

4 Dicembre 2023

Arcigay Ragusa ha introdotto delle novità importanti sul territorio provinciale, due nuovi servizi gratuiti utili ai cittadini LGBTQ+ locali in difficoltà: il Servizio di Ascolto Psicologico e il Servizio di Supporto per i Diritti. Presentati durante l’ultima assemblea delle...

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia

28 Novembre 2023

In Thailandia, crediamo che l’amore sia amore; il buddismo insegna che siamo tutti uguali e di avere diritto di essere trattati allo stesso modo. Non ci sono differenze. Basta fare una passeggiata a Bangkok per capire che in Thailandia...

Un itinerario arcobaleno nel “continente in miniatura”: Gran Canaria
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Un itinerario arcobaleno nel “continente in miniatura”: Gran Canaria

28 Novembre 2023

Se non siete mai stati a Gran Canaria è giunta l’ora di organizzare un viaggio gay per scoprire questa bellissima isola arcobaleno che ormai dagli anni ’60 è diventata famosa per la sua accoglienza indiscriminata e inclusiva. Ma cosa...

Eventi LGBTQ: a Nizza per il Lou Queernaval
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Eventi LGBTQ: a Nizza per il Lou Queernaval

27 Novembre 2023

Una manifestazione aperta, un’occasione per visitare la perla della Costa Azzurra. Tutte le indicazioni per un soggiorno nella Nice Irisée Naturellement. È il primo carnevale LGBTQ+ in Francia, un evento popolare, aperto a tutti, atto a promuove i valori...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (284)
  • Attualità (42)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.533)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.079)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano